Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
MRBIRRA
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 05 nov 2008, 08:55
Messaggio
da MRBIRRA » 03 feb 2009, 12:10
SONO TORNATO SABATO DALLA SETTIMANA BIANCA AL TONALE.
TUTTO BENE, I BAMBINI HANNO SCIATO, I GRANDI NON HANNO AVUTO MOLTO TEMPO DI SCIARE ........ MA CI SIAMO FATTI TUTTE LE PISTE DEL TONALE E PRESENA E SOLO LA NERA CORNO D'AOLA DI PONTE DI LEGNO.
SULLA PARADISO C'ERA UNA NEVE FANTASTICA, MA MI è SEMBRATA PIù UNA ROSSA CHE UNA NERA, è MOLTO PIù NERA LA CORNO D'AOLA .............. ANCHE SE PER LA NEVE NON C'ERA PARAGONE, A PONTE DI LEGNO ERA GHIACCIATA E A ME NON PIACE MOLTO!
MI SON PIACIUTE MOLTO LA BLEIS E L'ALPINO, DUE ROSSE CON DEI BEI CAMBI DI PENDENZA.
peccato che sia finita!!!!!!!!!!!
ciao a tutti
![: pisa :](./images/smilies/00021034.gif)
-
Allegati
-
![Fede.jpg (174.95 KiB) Visto 2694 volte mio figlio](./download/file.php?id=977&t=1&sid=33e80da92da5475ce7cbe7abbf88e383)
- mio figlio
-
![Mati.jpg (279.98 KiB) Visto 2693 volte mia figlia](./download/file.php?id=976&t=1&sid=33e80da92da5475ce7cbe7abbf88e383)
- mia figlia
-
![Sciatori.jpg (145.59 KiB) Visto 2703 volte eccomi con mia moglie](./download/file.php?id=975&t=1&sid=33e80da92da5475ce7cbe7abbf88e383)
- eccomi con mia moglie
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 03 feb 2009, 20:25
a pontedilegno temdonoin effetti ad essere più dure e ghiacciate le piste, se non atro per la quota inferiore e per l'esposizione, oltre che per la difficoltà oggettiva delle piste.
la paradiso è una nera presa nella sua interezza, mi spiego, il muro pricipale non ha pendenze da panico, ma una pendenza elevata costante che nel complesso la rende faticosa e difficile.
complimenti per i pupi!!!!!
-
Snow mies
- livello: virate
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 28 nov 2008, 17:47
- Località: Arezzo
Messaggio
da Snow mies » 03 feb 2009, 21:11
Al Tonale ci ho fatto sempre 4 giorni per 2 anni di fila fino all'anno scorso....
le piste di Ponte di Legno sono quasi sempre più ghiacciate di quelle del tonale per i motivi che hai citato te..La Corno d'Aola è una nera bellissima..Si la paradiso è monotona..ha quel lungo muro senza cambi di pendenza..però è una pista tosta..solo nel finale diventa più divertente con 2-3 cambi di pendenza..un'altra bellissima pista è la nera di Temù..aperta in pratica solo dall'anno scorso visto che l'anno precedente non c'era neve..una pista che da molte soddisfazioni..
sicuramente al tonale quando si ha bambini è un posto ottimo sia per lo spazio,che per il tipo di piste e anche per l'esposizione c'è il sole tutto il giorno..
![Cool 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 09 dic 2009, 06:35
Ieri son tornato da una 4 gg di neve dal Tonale, il compresorio mi è piaciuto parzialmente, nonostante il tempo incerto e l'affollamento son riuscito a sciare anche a ponte di legno(solo sulla corno d'aola)
Devo dire che mi aspettavo di più nella preparazione e cura delle piste,come degli impianti, mentre un plauso va fatto per i servizi di ristoro e le strutture di ricezione in genere.
Posso ritenermi soddisfatto di questo lungo w. e. tenedo conto che, ad inizio stagione non si può pretendere di più.
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 09 dic 2009, 10:33
Ciao Fedest, cosa non ti ha convinto degli impianti? Sono quasi tutti nuovi a parte un paio di seggiovie a Ponte
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
simon70
- livello: sci uniti
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 09 mar 2008, 14:41
- Località: Lombardia
Messaggio
da simon70 » 09 dic 2009, 13:06
fedest ha scritto:Devo dire che mi aspettavo di più nella preparazione e cura delle piste,come degli impianti, mentre un plauso va fatto per i servizi di ristoro e le strutture di ricezione in genere.
ma pensa un po'...io invece penso l'esatto contrario..
questione di punti di vista
la mia era una considerazione in generale. Non relativa a quel fine settimana, dove tra l'altro sono restato a casa drogato di aspirina e viks-sinex...
Di solito al Tonale ho sempre trovato bella neve. Gli impianti a mio avviso (tranne la seggiovia biposto di Casola a Pontedilegno) sono tutti rinnovati e spesso ad agganciamento. L'altra biposto (nuova tra l'altro)del comprensorio (quindi in totale 2 su oltre 30 impianti) è quella che permette la risalita dalla valsozzine a Corno d'aola, ma dando accesso a piste nere è sempre poco frequentata e quindi va più che bene.
Invece quanto ad alberghi, soprattutto a Pontedilegno e Temù, hanno ancora molta strada da fare....
Ultima modifica di
simon70 il 10 dic 2009, 18:41, modificato 1 volta in totale.
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 09 dic 2009, 13:14
boh, su tutte le piste ho trovato gobbe e neve non battuta (probabilmente nevicata nella notte) e alcuni impianti specie le seggiovie a due posti di Ponte di Legno più skilift, nn fanno bella figura, considerando l'afflusso turistico del paesone....
....e c'è chi dice che Cervinia sia peggio
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
non so mica!!....
-
sanvito25
- livello: sci uniti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
- Località: Bologna
Messaggio
da sanvito25 » 09 dic 2009, 17:08
Non ero al Tonale, ma altrove sulle Dolomiti e la situazione era la medesima.
Ma con la neve fresca e fredda di venerdì non certo consolidata, la mancanza di un fondo di artificiale, le temperature medio-alte del we, e soprattutto i miliardi di sciatori che le hanno solcate dalla prima mattina, credo che difficilmente le piste potevano rimanere "piallate" più di 1 ora!
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 10 dic 2009, 12:05
sarà, ma a dicembre nel Matterhorn, queste cose nn le ho mai viste....
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
-
vogliadiAlpi
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08 dic 2009, 15:21
Messaggio
da vogliadiAlpi » 10 dic 2009, 13:02
Io sul Tonale ho sciato in una giornata caldissima, se mi ricordo bene il 4 Gennaio 1999. Già a mezzogiorno la neve era "acquosa". Capisco l'esposizione a sud ma siamo sempre oltre 1800m. Per fortuna siamo andati sul Presena, la pista in cima era fantastica e tenuta perfettamente
![Cool 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)