Dunque:
sul Cimone se ci vai, come dici te, a dicembre o a gennaio, puoi stare tranquillo che sono aperti, un pò come Cervinia insomma, muahahahaha!!!!
Purtroppo Fedest mi (ti) devo ripetere che l'anzianità incalza ed evidentemente la tua memoria, che non è mai stata ottima, si sta letteralmente disgregando...
Se provi a fare mente locale di quell'unico giorno che abbiamo sciato assieme a Zermatt, la National l'abbiamo fatta 2 volte (dove tra l'altro mi pare che hai preso un bel pò di secondi in quanto eri in evidente difficoltà...

); detto ciò: SI L'HO FATTA e c'eri anche te, per cui non posso mentire CACCHIOOOOOOOO!!!!!!!!
La National è comunque una mezza sega di pista (godo solo al pensiero della tua espressione alla fine della frase!!!)
Se non trovi delle piste così pendenti e lunghe evidentemente ti copri occhi, naso, orecchie, bocca ed anche altro per NON volerle vedere!
Anzi, mi daresti per cortesia i dati di queste piste "così pendenti" e "così lunghe" nel MSP, no perchè non li trovo scusa:
Lunghezza:
Pendenza media %:
Pendenza max %:
Io non sono MAI stato a Cortina a sciare, sono stato solo in estate, per cui non posso dire NULLA a riguardo, però sono stato in altri posti:
Val Gardena: con 2 nere molto impegnative, ovvero la Saslong e la Ciampinoi, poi se vuoi dei brividi scendi da Piz Sella
La Villa: con la bellissima Gran Risa, anche la rossa è di tutto rispetto!
Plan de Corones: Hegger e Silvester, rispettivamente da 5 Km l'una, poi hai la Erta che è un piombo e la Piculin, altra pista da temere...
Arabba: non mi ricordo il nome, quella che scende da Porta Vescovo
Alba di Canazei: Ciampac-Alba
Madonna di Campiglio: Spinale (brrrrr, oltre al 70% la parte finale), Amazzonia (non metto il Canalone Miramnonti in quanto sarà 800 metri e io le piste di 800 metri NON LE CONSIDERO!!!)
Folgarida: direttissima (se si chiama così)
Passo del Tonale: Paradiso
Latemar: degli Agnelli
Sestriere: boh, quella che scende da Colle del Sestriere
Cermis: Olimpia altra pista NERA meravigliosa da 5 Km
.... queste sono quelle che mi ricordo, vedi te.... ne ho fatte di nere?
Sono corte? Non mi pare siano proprio corte corte...
Comunque senti, come ho detto sono stato sfigato no? Amen! Peccato che quando vado a Cervinia sia sempre sfigato:
e una volta c'è vento e chiudono gli impianti
e una volta c'è nebbia e non vedi ad 1 mt
e una volta non c'è una sega di neve
e una volta c'è un caldo che in 50 anni non c'è mai stato
cacchio ma sono proprio sfigato eh!!!
Comunque...
"Mi sembra di capire" che te scii bene a Cervinia, tranquillo tranquillo, piste lunghe, piattine (o piattoni), poca gente... va a Cervinia e amen!
Quello che mi ha sempre fatto incacchiare di te è che consideri il MSP il miglior comprensorio dell'universo "a prescindere" o se capisci meglio "per partito preso", ma non è così in quanto DIPENDE da cosa cerchi e da cosa VUOI!
Spari a zero sulle altre località, ma poi non sai cosa c'è nelle altre località, non le hai mai viste se non in foto e quindi "fanno schifo".
Non so, a mio avviso non è una opinione oggettiva, è data da non so che nel tuo essere, probabilmente il MSP ti paga, muahahahaha!!!
A Cervinia l'unica e dico l'unica pista che si possa chiamare tale (non pezzulli insignificanti da "100 mt") è la parte alta del Ventina: 3500-2900: 600 metri (scarsi) di goduria, fine!
Se mi ci metti la Gran Pista di Valtournanche io te ne metto 6000 delle Dolomiti analoghe se non migliori in quanto l'altezza e quindi la neve è similare a pari periodo.
Ciao ciccio, vieni un pò al mare a fare 2 tiri a beach tennis, così, solo per disintossicarti un pò da tutta la coca che prendi....
