ARP, Courmayeur (Altro giro altra corsa)
Moderatori: mcolombo, uro.isw038
banane con le cerniere..
No, le ultime due volte in cui ho sciato a Courmayeur le condizioni erano quelle. L'ultima volta per la verità aveva nevicato da un paio di gg (20 cm),faceva freddo e prima non c'era quasi nulla. Quindi condizioni tutto sommato buone. Dimentica: c'era il sole entrambe le volte..
- uro.isw038
- livello: sci uniti
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
- Contatta:
10.03.2007 - ARP, Courmayeur (Altro giro altra corsa)
10.03.2007 - ARP, Courmayeur
Fotoreport:
http://tinyurl.com/2jkyom
Nonostante il forte vento previsto da nord, la mattina salendo ci siamo arrischiati comunque, venendo ricompensati da un’altra giornata unica nel comprensorio del Bianco.
Si opta per la cresta d’ARP, grazie la sua esposizione a nord preserva la polvere molto piu’ a lungo dei versanti esposti.
Il vento non cresce e sia Youla che Arp resteranno aperte per tutta la giornata.
Il primo giro lo facciamo per la classica Arp tra i primi ampi valloni e poi il canalone che porta al torrente.
Sul fondo valle dove usualmente scaricano le valanghe troviamo una massa enorme di blocchi, la valanga e’ impressionante al punto da costringerci al rientro a piedi.
Passato il torrentello si scende lungo la strada del Miage che porta alla Zerotta, quest’anno e’ stata battuta e fresata percui il rientro e’ particolarmente agevole.
Il secondo giro, su consiglio di 4 simpaticissimi local ci si tiene alti, circa lo stesso tracciato per la ARP Vieille prendendo pero’ la variante diretta parallela alla discesa del mattino. Neve stupenda e pendenze molto interessanti, nota positiva l’assenza della valanga finale cosi’ da poter surfare fino sulla strada di rientro.
Grande soddisfazione.
Ciao a tutti
Mauro
Fotoreport:
http://tinyurl.com/2jkyom
Nonostante il forte vento previsto da nord, la mattina salendo ci siamo arrischiati comunque, venendo ricompensati da un’altra giornata unica nel comprensorio del Bianco.
Si opta per la cresta d’ARP, grazie la sua esposizione a nord preserva la polvere molto piu’ a lungo dei versanti esposti.
Il vento non cresce e sia Youla che Arp resteranno aperte per tutta la giornata.
Il primo giro lo facciamo per la classica Arp tra i primi ampi valloni e poi il canalone che porta al torrente.
Sul fondo valle dove usualmente scaricano le valanghe troviamo una massa enorme di blocchi, la valanga e’ impressionante al punto da costringerci al rientro a piedi.
Passato il torrentello si scende lungo la strada del Miage che porta alla Zerotta, quest’anno e’ stata battuta e fresata percui il rientro e’ particolarmente agevole.
Il secondo giro, su consiglio di 4 simpaticissimi local ci si tiene alti, circa lo stesso tracciato per la ARP Vieille prendendo pero’ la variante diretta parallela alla discesa del mattino. Neve stupenda e pendenze molto interessanti, nota positiva l’assenza della valanga finale cosi’ da poter surfare fino sulla strada di rientro.
Grande soddisfazione.
Ciao a tutti
Mauro
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
- uro.isw038
- livello: sci uniti
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
- Contatta:
I distacchi erano gia' avvenuti durante la nevicata di un metro della settimana precedente come testimonia l'enorme scarico nell'ultimo canale.lotharmatthaus ha scritto: ma nel traverso dellla foto "Questa volta si opta per la direzione ARP Vieille" non è a rischio valanghe 200%??![]()
Le condizioni di sabato erano di 20-30 cm di polvere leggerissima su fondo molto coeso.
Anche nei punti piu' ripidi ci sono state solo colate innoque.
Il versante piu' pericoloso in assoluto e' comunque all'uscita della Youla e nei canali in basso a destra verso i boschetti, li' lo scarico e' matematico.
Ciao
Mauro
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Muahahaha, bella Viped!
Oggi ero con un mio collega snob e gli ho fatto vedere le foto, ci siamo guardati in faccia e ci siamo messi a ridere: noi ci gasiamo quando facciamo 500 mt di fuori pista, non oso pensare di poter farmi dei canaloni del genere, fermarmi a mangiare un panino e guardare fuori senza vedere anima viva, rocce, neve da surfare e sole a manetta...
Mi vengono i brividi a solo pensarci, pensa un pò se ci fossi, probabilmente piangerei per l'emozione (come ho già fatto altre volte....).
Bye

Oggi ero con un mio collega snob e gli ho fatto vedere le foto, ci siamo guardati in faccia e ci siamo messi a ridere: noi ci gasiamo quando facciamo 500 mt di fuori pista, non oso pensare di poter farmi dei canaloni del genere, fermarmi a mangiare un panino e guardare fuori senza vedere anima viva, rocce, neve da surfare e sole a manetta...
Mi vengono i brividi a solo pensarci, pensa un pò se ci fossi, probabilmente piangerei per l'emozione (come ho già fatto altre volte....).
Bye

Rob_Roy ha scritto:Muahahaha, bella Viped!![]()
Oggi ero con un mio collega snob e gli ho fatto vedere le foto, ci siamo guardati in faccia e ci siamo messi a ridere: noi ci gasiamo quando facciamo 500 mt di fuori pista, non oso pensare di poter farmi dei canaloni del genere, fermarmi a mangiare un panino e guardare fuori senza vedere anima viva, rocce, neve da surfare e sole a manetta...
Mi vengono i brividi a solo pensarci, pensa un pò se ci fossi, probabilmente piangerei per l'emozione (come ho già fatto altre volte....).
Bye
Gaùte la nata.... Rob, cosa aspetti???