Parlo di Cervinia.
Secondo me bisognerebbe migliorare innanzi tutto l'accessibilità, con parcheggi esterni al paese, zona ex seggiovia lago blu, per i giornalieri e una telecabina che da lì giunga sopra l'arrivo dell'attuale seggiovia cielo alto.
Dall'arrivo si potrebbe scendere verso bardoney, ma probabilmente anche verso Salette di Valtournenche.
I Vantaggi di questo progetto sarebbero quelli di ridare a Cervinia una zona come quella del lago blu, rendere l'area cielo alto, oggi periferica, centrale nel comprensorio e soprattutto evitare a tutti coloro che arrivano a Cervinia in giornata per sciare di dover entrare con auto o pulman in paese, riempiendolo di "lamiere"!
A questo punto, meno persone salirebbero da plan maison.
io sposterei la partenza della telecabina vicino alla partenza della bardoney e lascerei solo quella, eliminando la funivia.
Sarebbe però utile in questo caso avere la possibilità di risalire dal bardoney, quindi si dovrebbe collegare, se possibile, l'arrivo della bardoney con la zona goillet o cime bianche, evitando il passaggio obbligato a plan maison.
A voler puntare ancora più in alto si dovrebbe ripensare al furggen e aumentare le piste nere ripristinando i 2 tracciati che scendono da plan maison per esempio!
....lo so è un progetto piuttosto impegnativo, ma mi piace fantasticare!
Voi che ne pensate?...quali idee per migliorare il MatterhornSkiParadise?
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)