Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 28 mar 2007, 12:42
...si presenta in veste stra-cazzuta
le mie sciate di aprile maggio sono salve!!!!
quest'estate, in piena scimmia, mi sa che testerò anche lo stelvio
Ultima modifica di
lotharmatthaus il 28 mar 2007, 12:46, modificato 1 volta in totale.
-
Funakoshi
- livello: sci uniti
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 31 gen 2007, 10:03
- Località: Monza
Messaggio
da Funakoshi » 28 mar 2007, 12:45
eheheheeheh testeremo testeremo

-
Viped
- livello: sci uniti
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30 gen 2007, 09:26
- Località: Alatri
Messaggio
da Viped » 28 mar 2007, 12:48
Funakoshi ha scritto:eheheheeheh testeremo testeremo

estate quando?
no perchè io 3-4 giorni o anche una settimana me la farei volentieri...
poi tirerei dritto per una settimana di surf (da imparare) in portogallo spagna o francia...
io la butto lì...
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 28 mar 2007, 12:51
oddio, in verità io mi sarei fatto una giornata partendo da ponte di legno... col gavia aperto è più o meno fattibile in giornata...
3-4 giorni al limite si posson ofare a les 2 alpes, allo stelvio te spari...
ma vederemo le mie condizioni finanziarie come staranno in quel periodo

-
Funakoshi
- livello: sci uniti
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 31 gen 2007, 10:03
- Località: Monza
Messaggio
da Funakoshi » 28 mar 2007, 12:53
no 2 alpi per me solo roba italica
-
Viped
- livello: sci uniti
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30 gen 2007, 09:26
- Località: Alatri
Messaggio
da Viped » 28 mar 2007, 12:54
lotharmatthaus ha scritto:oddio, in verità io mi sarei fatto una giornata partendo da ponte di legno... col gavia aperto è più o meno fattibile in giornata...
3-4 giorni al limite si posson ofare a les 2 alpes, allo stelvio te spari...
ma vederemo le mie condizioni finanziarie come staranno in quel periodo

in effetti anch'io pensavo alle 2alpes...
però...visto che il i miei compagni di viaggio...cioè io e il mio caro amico viped

siamo disposti a sentire proposte...
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 28 mar 2007, 13:03
Funakoshi ha scritto:no 2 alpi per me solo roba italica
che vordì?
in estate sciare è relativo, a 2 alpes hai tutto il contorno, allo stelvio giusto litri e litri di grappa. allo stelvi ci andiamo in giornata da ponte

-
Funakoshi
- livello: sci uniti
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 31 gen 2007, 10:03
- Località: Monza
Messaggio
da Funakoshi » 28 mar 2007, 15:38
per ora 2alpi per me è fuori discussione, magari in futuro
-
Funakoshi
- livello: sci uniti
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 31 gen 2007, 10:03
- Località: Monza
Messaggio
da Funakoshi » 28 mar 2007, 15:38
ah poi sei ot qui è sciare in Italia

-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 11 apr 2007, 10:05
ieri ho sciato in zona presena pardaiso tutto il pomeriggio. Al presena la situazione è ottima, tanta neve e di ottima qualità. La pista Rossa aveva neve molto compatta e sul versante sotto il corno lagoscuro ancora un po' di neve da tracciare, bastava avere un diamir come il buon posta e con un breve sentierino ci si arrivava...
la pista nera aveva neve più morbida ed era battura solo a metà, l'altra met gooooobbe!!!!
Ho fatto anche qualche pezzettino di fuoriposta sotto la seggiovia paradiso presena, poco perchè li si rischia l'iimpantanamento.
La paradiso era in condizioni sensazionali anche nel trado pomeriggio fino alla fine del murone... che goduria. La parte bassa ha iniziato a mollare verso le 14 ma niente di preoccupante. L'unico punto messo veramente male era il sentierino che dopo il ponticello riporto alal cabinovia, li ci vuole un innesto di neve.
