OLIMPIADI - PER L'EDIZIONE INVERNALE 2026 SALA PROPONE MILANO E VALTELLINA
18 Settembre 2017
![olimpiadi invernali](https://www.dovesciare.it/sites/default/files/styles/panoramica/public/IMG_5308.jpg?itok=3HwA5Xst)
Si torna a parlare di un'eventuale Olimpiade invernale in Italia, tra Milano e la Valtellina, per il 2026.
A parlarne è il sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine del l'assegnazione delle edizioni estive 2024 a Parigi e 2028 a Los Angeles.
Roma, come sappiamo, doveva essere in corsa per 2024 ma il lavoro del CONI e del Comitato era stato "boicottato" dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, che si era messa di traverso facendo saltare la candidatura.
Ma Malagó non molla e cerca altre vie per portare una rassegna a cinque cerchi in Italia. "Sono certo che ai milanesi non dispiacerebbe un’Olimpiade che sarebbe di stimolo a nuovi, significativi investimenti nello sport. Ne riparleremo con il presidente della Regione" ha spiegato Sala al Corriere "abbiamo la Valtellina a due passi. Non abbiamo un palazzetto dello sport ma sarebbe l’occasione per colmare la mancanza".
Innsbruck, Stoccolma, Sion, Calgary e Aspen potrebbero essere le concorrenti e Milano, secondo quanto spiega il Sindaco, ha già dato prova di poter ospitare un evento di portata mondiale con Expo 2015.
Un'altra ipotesi vorrebbe un'alleanza italo austriaca con Innsbruck-Bolzano-Trento. Insomma, c'è voglia di Olimpiadi in Italia ma per ora bisogna verificare effettive possibilità e programmi; certo, dopo lo scotto di Roma, in questo caso la politica locale e le istituzioni sportive dovranno muoversi come una sola entità.
Scopri le offerte e trova quali sono gli skipass più scontati.
Esperienze a Bormio
Prezzo: €56
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=UFj4JYPf)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=50TM4col)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/1%20%281%29.png?itok=JJhFWinK)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/1%20%281%29.png?itok=Lfmvdu_r)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=G0RkNnI-)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=lmSMF2gz)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=6WS6JW0h)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=G45WzBFW)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=IvUTyFvh)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=lEdU7PYi)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=N7fVcPqr)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=Re--sKno)