Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
alebiazzi
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 feb 2011, 20:39
Messaggio
da alebiazzi » 24 feb 2011, 19:31
salve a tutti!!!
lo scorso weekend sono stato sulle piste del sestriere e della via lattea.....devo dire che è un comprensorio molto bello!!! le piste le ho trovate fantastiche e lo skipas costa relativamente poco rispetto ad altre località con meno km di piste.....anche se ho notato che molti impianti sono un pò datati e ci sono ancora i vecchi skipas! cmq ho avuto un impressione moltopositiva del posto

voi cosa ne pensate?
-
Marcello Desenzani
- livello: supercondotta
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
- Località: Esenta di Lonato del Garda BS
Messaggio
da Marcello Desenzani » 24 feb 2011, 23:56
Ci sono indubbiamente belle piste............."La Via Lattea"non ha bisogno di conferme!
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 25 feb 2011, 20:33

scusa quanto hai pagato per lo ski-pass? a dirla tutta a me non ha mai entusiasmato granchè, ci saranno anche belle piste, ma penso che oltralpe ci sia di molto meglio (stando al margine del confine) e poi parcheggi a pagamento costo autostradale elevato e neve così così....

-
Marcello Desenzani
- livello: supercondotta
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
- Località: Esenta di Lonato del Garda BS
Messaggio
da Marcello Desenzani » 25 feb 2011, 23:03
Il Trentino Alto Adige è senza dubbio meglio,i panorami dolomitici sono unici,ma per cambiare ci si può divertire anche sulla Via Lattea!!!!
-
pxe1
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 feb 2011, 19:18
- Località: Modena
Messaggio
da pxe1 » 27 feb 2011, 19:26
Ci son stato l'anno scorso un paio di giorni, precisamente a Sauze d'Oulx all'Hotel La Torre, uno di quelli utilizzati per le olimpiadi, ottimo trattamento colazione e cena, buffet grandioso : 10 mt. di tavolo ovale con di tutto di più.
Per quanto riguarda il comprensorio a me è piaciuto molto, belle piste lunghe e larghe, impianti di risalita abbastanza penosi e skipass da infilare

,
-
robciapp
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 14 ott 2010, 09:25
Messaggio
da robciapp » 27 feb 2011, 21:00
...scusate...ma che significa skipass da infilare??? ...quelli da mettere ancora nella macchinetta?? Ma non stanno più nemmeno nelle Marche!!!!! Io ho sciato sempre e solo in Trentino-Alto Adige ma ho in programma Sestriere per il prossimo anno (veramente lo vorrei abbinare ad una visita al nuovo stadio della Juve...ma di questi tempi va detto sotto voce

). Possibibile che gli impianti delle Olimpiadi siano così vecchi?? Dovrò quindi tirare fuori la vecchia cordicella porta skipass???? Che mi dite invece degli impianti della zona Curmayeur/ La Thuille??
-
phil
- livello: virate
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
- Località: Porto Viro (RO)
Messaggio
da phil » 27 feb 2011, 23:45
robciapp ha scritto:...scusate...ma che significa skipass da infilare??? ...quelli da mettere ancora nella macchinetta?? Ma non stanno più nemmeno nelle Marche!!!!! Io ho sciato sempre e solo in Trentino-Alto Adige ma ho in programma Sestriere per il prossimo anno (veramente lo vorrei abbinare ad una visita al nuovo stadio della Juve...ma di questi tempi va detto sotto voce

). Possibibile che gli impianti delle Olimpiadi siano così vecchi?? Dovrò quindi tirare fuori la vecchia cordicella porta skipass???? Che mi dite invece degli impianti della zona Curmayeur/ La Thuille??
Non importa quando, ma risorgeremo!!! Forza Juve sempre e comunque!!!
p.s. fino all'anno scorso andavo spesso allo stadio poi per vari motivi quest'anno ho abbandonato...ma quando ci sarà lo stadio nuovo una capatina varrebbe la pena di farla

-
Marcello Desenzani
- livello: supercondotta
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
- Località: Esenta di Lonato del Garda BS
Messaggio
da Marcello Desenzani » 27 feb 2011, 23:55
Le piste e gli impianti di La Thuile sono buoni,meno quelli a La Rosiere,con cui La Thuile è collegata e dove lo skipass vale perchè il comprensorio è lo stesso.
Però vale la pena di farci un giro,giusto per vedere un posto nuovo.
A Courmayeur ci si può divertire un giorno o due............il comprensorio è più piccolo di La Thuile,ma la cittadina è più carina.
-
Allegati
-

-

-
bussola
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21 gen 2011, 08:58
Messaggio
da bussola » 28 feb 2011, 17:28
come quasi dappertutto, con 5 euro di cauzione ti danno quello magnetico
gli impianti non sono il massimo ma il comprensorio di Sestriere,Sauze ecc...
lo ritengo molto bello con bella varietà di piste e dislivelli
ricordatevi che il Piemonte non è a statuto speciale come VDA o Trentino...ed infatti si vede !!
ciao
-
alebiazzi
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 feb 2011, 20:39
Messaggio
da alebiazzi » 28 feb 2011, 19:30
fedest ha scritto:
scusa quanto hai pagato per lo ski-pass? a dirla tutta a me non ha mai entusiasmato granchè, ci saranno anche belle piste, ma penso che oltralpe ci sia di molto meglio (stando al margine del confine) e poi parcheggi a pagamento costo autostradale elevato e neve così così....

lo skipas lo abbiamo pagato 34 euro! per il parcheggio siamo stati anche fortunati ne abbiamo trovato uno gratuito.....bè poi si indubbiamente l'autostrada è stata una bella spesa ma penso che ne sia valsa la pena!!!