3Tre Canalone Miramonti - Madonna di Campiglio

Foto Bisti

Come arrivare

Dal paese è possibile salire tramite la telecabina 5 Laghi. Dopo una tranquilla discesa sulla omonima pista n. 1 si arriva alla partenza della seggiovia coperta Patascoss Express che porta direttamente a monte del Canalone Miramonti.

Descrizione

La 3 - Tre Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio è stata nel passato teatro delle tre discipline di Coppa del Mondo: discesa, slalom e gigante. Era l'unico caso in cui su una stessa pista si disputavano tutte le discipline (allora erano tre). Il nome della pista è nato così, mentre nella numerazione dei tracciati di Madonna di Campiglio è indicata con il numero 2.
L'omonima gara fu istituita nel 1950 e ispirata a tre prove disputate in altrettante località del Trentino (Monte Bondone, Paganella e Folgaria).

In raccordo con la pista Fis 3Tre, il Canalone Miramonti dal 1985 ospita gare di slalom - slalom speciale.

Il tracciato della pista FIS 3 - Tre di 2660 metri di lunghezza è molto tortuoso, con frequenti curvoni e anche S divertenti come quella nella foto. In quota la vegetazione è piuttosto rada, mentre man mano che si scende verso valle i boschi si fanno più fitti.

L'imponente catena del Brenta è proprio di fronte a te, sull'altro versante sciabile di Madonna di Campiglio: Cima Brenta, Cima Margherita, Cima Tosa volgendo lo sguardo verso destra; di fronte e verso sinistra il Monte Spinale, il Sasso Alto e la Cima Pietra Grande. Dopo aver superato la partenza della seggiovia Patascoss, il tracciato continua verso Campiglio immettendosi nel difficile

Canalone Miramonti (vedi scheda)

 

Dati tecnici del Canalone Miramonti (nero):
Altitudine di partenza: 1725 m - Altitudine di arrivo: 1545 m
Lunghezza: 470 metri
Dislivello: 180 m
Pendenza massima: 60% - Pendenza media: 27%. Impianto: seggiovia a 2 posti Miramonti.

Informazioni

Località: Madonna di Campiglio
Skirama Dolomiti Adamello Brenta
Quota di arrivo: 1550 m
Quota di partenza: 2000 m
Dislivello: 455 m
Lunghezza: 2660 m
Livello: Medie
Innevamento artificiale:

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Video

22.12. 2016 - Stefano Gross, primo italiano a podio nella 3Tre dopo 11 anni, nonostante il mal di schiena. Quarto posto per Manfred Moelgg a 0.10 dal compagno di squadra. Primo il norvegese Kristoffersen che si è confermato re dello slalom sul Canalone Miramonti, bissando il successo del 2015. Kristoffersen è arrivato così a 12 vittorie in Coppa del Mondo, rifilando 0.33 a Marcel Hirscher e 1.35 a Stefano Gross.

 

 

 

Cartina