3Tre Canalone Miramonti - Madonna di Campiglio

Come arrivare
Dal paese è possibile salire tramite la telecabina 5 Laghi. Dopo una tranquilla discesa sulla omonima pista n. 1 si arriva alla partenza della seggiovia coperta Patascoss Express che porta direttamente a monte del Canalone Miramonti.
Descrizione
La 3 - Tre Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio è stata nel passato teatro delle tre discipline di Coppa del Mondo: discesa, slalom e gigante. Era l'unico caso in cui su una stessa pista si disputavano tutte le discipline (allora erano tre). Il nome della pista è nato così, mentre nella numerazione dei tracciati di Madonna di Campiglio è indicata con il numero 2.
L'omonima gara fu istituita nel 1950 e ispirata a tre prove disputate in altrettante località del Trentino (Monte Bondone, Paganella e Folgaria).
In raccordo con la pista Fis 3Tre, il Canalone Miramonti dal 1985 ospita gare di slalom - slalom speciale.
Il tracciato della pista FIS 3 - Tre di 2660 metri di lunghezza è molto tortuoso, con frequenti curvoni e anche S divertenti come quella nella foto. In quota la vegetazione è piuttosto rada, mentre man mano che si scende verso valle i boschi si fanno più fitti.
L'imponente catena del Brenta è proprio di fronte a te, sull'altro versante sciabile di Madonna di Campiglio: Cima Brenta, Cima Margherita, Cima Tosa volgendo lo sguardo verso destra; di fronte e verso sinistra il Monte Spinale, il Sasso Alto e la Cima Pietra Grande. Dopo aver superato la partenza della seggiovia Patascoss, il tracciato continua verso Campiglio immettendosi nel difficile
Canalone Miramonti (vedi scheda)
Dati tecnici del Canalone Miramonti (nero):
Altitudine di partenza: 1725 m - Altitudine di arrivo: 1545 m
Lunghezza: 470 metri
Dislivello: 180 m
Pendenza massima: 60% - Pendenza media: 27%. Impianto: seggiovia a 2 posti Miramonti.












Video
22.12. 2016 - Stefano Gross, primo italiano a podio nella 3Tre dopo 11 anni, nonostante il mal di schiena. Quarto posto per Manfred Moelgg a 0.10 dal compagno di squadra. Primo il norvegese Kristoffersen che si è confermato re dello slalom sul Canalone Miramonti, bissando il successo del 2015. Kristoffersen è arrivato così a 12 vittorie in Coppa del Mondo, rifilando 0.33 a Marcel Hirscher e 1.35 a Stefano Gross.