Sciare a novembre - Localita' consigliate a inizio stagione
Molti sciatori si chiedono dove sciare a inizio stagione. Vi è una serie di località sciistiche che vengono consigliate perchè si prestano più di altre per sciare a novembre a causa delle loro quote elevate, magari per la presenza di ghiacciai oppure per un impianto di innevamento molto efficiente che permette aperture anticipate. Le condizioni variano di anno in anno, ma è buona norma scegliere comprensori sciistici che offrano piste sopra i 2500 metri.
CONTINUA
Diavolezza - Bernina
Al Diavolezza la funivia porta gli sciatori da 2090 ad oltre 2900 metri. In quota una seggiovia quadriposto serve tre piste che arrivano sino a 3068 metri. Si scia in un comprensorio d'alta quota e iperpanoramico, al cospetto del Bernina. Nel comprensorio di Sankt Moritz oltre Diavolezza, troviamo Corviglia, la skiarea più grande, e Corvatsch di dimensioni intermedie.
Diavolezza ha aperto la stagione sciistica autunnale 2020 - 2021 dal 17 ottobre al 27 novembre 2020. Solo tre tuttavia saranno le aperture al pubblico: il mercoledì pomeriggio a partire dalle 13.30, il sabato e la domenica per tutto il giorno. Nei restanti giorni le piste saranno riservati agli allenamenti e agli sci club. Dettagli nella notizia
La stagione sciistica inizierà ufficialmente il 28 novembre in Engadina.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Saas Fee
Vi è un ampio ghiacciaio con una fitta rete di impianti aperti.
Il 31 ottobre 2020 inizia la nuova stagione invernale 2020/2021. Skipass 2020 - 2021
Due concerti si terranno nel fine settimana di apertura nel nuovo Old Cinema Pub a Saas-Fe
"Pat Burgener" il 30.10.2020
"Il giardiniere e l'albero" il 31.10.2020
SCOPRI LA LOCALITÀ

Zermatt
Nota anche come il versante svizzero di Cervinia e quindi raggiungibile anche dalla Valle d'Aosta, offre numerose piste al Plateau Rosà sino a 3900 m. Già da inizio novembre si può scendere sino a Trockener Steg (mt. 2.939) potendo contare su circa 1000 metri di dislivello. Si assiste poi ad ulteriori aperture che portano gli sciatori sino ai 2400 di Furgg.
Dal 1° novembre 2020 è valido lo skipass invernale.
di Andrea Greco