Forra del Leisch


Descrizione

La Forra o Cannone di Leish e' un percorso veramente suggestivo che si sviluppa all'interno dell'orrido che collega le piane d'Endre al vallone del Moos. Trattandosi di letto di torrente e' fondamentale che la copertura al suolo sia tale da permettere il passaggio. La discesa sinuosa si imbocca dalle piane sciando i pendii a destra scendendo, vi si puo' accedere anche dal traverso che conduce a Gabiet, nel caso prestare attenzione alla prima parete soggetta a distacchi per la pendenza sostenuta.
L'uscita della forra puo' avvenire verso sinistra raccordando i pendii del Moos oppure seguendo il sentiero che attraversa la pietraia scendendo sul versante destro.
Entrambe le opzioni conducono lungo il torrentello alla pista di rientro verso Staffal.

Al passaggio di molti sciatori la Forra soffre dell'effetto 'pista da bob', una variante interessante  per il rientro a Staffal si puo' effettuare seguendo il traverso verso il Gabiet ed abbandonandolo dopo aver superato l'imbocco per la forra. Ampi pendii conducono ad un passaggio obbligato sulla sinistra (possibile presenza di ghiaccio) immettendosi nel conoide che raccorda il vallone del Moos sottostante.

Informazioni

Località: Gressoney-La-Trinite'
Categoria: Sciatore
Difficoltà: canale stretto
Dislivello discesa: 675 m
Dislivello salita: 0 m
Quota massima: 2500 m
Esposizione: SW
Impegno alpinistico: basso
Impegno sciistico: basso
Orientamento: intuitivo
Percorso: No
Prossimità: No
Impianti:

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Cartina