MERIBEL - Freeride dal Mont Roc de Fer sino a Le Raffort


Descrizione

Il comprensorio Les 3 Vallées, pur offrendo un larghissimo numero di piste per lo sci, può vantare anche numerosi tracciati fuoripista, talvolta anche in valloni immacolati. E' questo il caso anche del tracciato in neve fresca che scende da Roc de Fer sino a Le Raffort, poco sotto Meribel. L'ultimo impianto che useremo è la seggiovia Olympic che raggiunge i 2290 metri di quota. Da qui dimentichiamo piste battute e folla e viriamo decisamente a destra della seggiovia seguendo la cresta della montagna. In questa fase iniziale si alternano falsi piani, leggere discese e brevi tratti in cui è necessario spingersi un po' con le racchette. Ma non preoccuparti, una lunga e impegnativa discesa ci attende sul lato destro, verso la valle di Meribel.

Il pendio, diventato più impegnativo, è coperto di arbusti di media altezza che talvolta sbarrano il passaggio mentre in altri casi ci obbligano a passaggi in punti più stretti e impegnativi, a tratti anche piuttosto esposti. Va detto che nella parte centrale vi sono i passaggi più agevoli mentre il lato destro nasconde le maggiori insidie.

Quando gli arbusti lasciano il posto a conifere di alto fusto significa che la parte più impegnativa del tracciato è terminata. Qui iniziano dolci pendi in neve fresca dove potersi rilassare un po' zigzagando tra un pino e l'altro. Poi lo spazio tra gli alberi si fa più largo e la conformazione del bosco ricorda molto quello di una pista dismessa. Poco più avanti ecco qualcosa che assomiglia per pendenza e larghezza ad una strada poderale innevata. La imbocchiamo per il tratto finale, quello che con ancora qualche taglio in neve fresca ci porterà sono alla stazione intermedia della telecabina che sale da Brides Les Bains in località Le Raffort. Tutto questo non prima di aver saltato qualche muretto o passato al fianco di qualche chalets o di qualche rustico alpino circondato da una vegetazione tipica di quote non elevate, come betulle e faggi.

Vista la complessità nel riconoscere il tracciato e il rischio valanghe a cui si è soggetti se si devia troppo, consigliamo comunque di farsi accompagnare da una guida che conosca bene la zona e i possibili rischi.

Informazioni

Località: Meribel
Categoria: Sciatore esperto
Difficoltà: Diversi canali con difficoltà molto diverse tra loro per pendenza ed esposizione
Dislivello discesa: 1000 m
Dislivello salita: 0 m
Quota massima: 2290 m
Esposizione: N
Impegno alpinistico: basso
Impegno sciistico: alto
Orientamento: medio
Percorso: No
Prossimità:
Impianti:

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Cartina

Video