Aiuti agli impianti da sci per il caro bollette in Emilia

07 Dicembre 2022


Nella stagione sciistica 2022-2023 a causa dell'aumento dei costi energetici i prezzi rispetto allo scorso anno aumenteranno di circa il 10%. Come aiuto alle stazioni sciistiche emiliane l’assessorato al turismo della regione Emilia Romagna ha ottenuto nei giorni scorsi una modifica alla legge di stabilità del 2023 per innalzare al 75% il limite massimo di contributi erogabili alle stazioni sciistiche per il consumo di elettricità. Attualmente tale limite era fissato al 50%.

I consiglieri regionali Gabriele Delmonte e Maura Catellani hanno spiegato "Negli ultimi anni a causa delle minori precipitazioni si è reso necessario un utilizzo maggiore del cosiddetto "innevamento programmato" e al comparto dello snowfarming, che sopperisce all'irregolarità e alla carenza di neve naturale, soprattutto alle quote più basse e a causa dell'aumento delle temperature che riduce i tempi di permanenza della neve al suolo e sulle piste. In termini assoluti, comunque, la produzione di neve arriva a costare tra gli 11 e i 15mila euro per ettaro, a seconda dell'esposizione e della natura del terreno, del sole, della dislocazione dei bacini di approvvigionamento d'acqua. In Emilia-Romagna abbiamo la maggior concentrazione di impianti sciistici dell'Appennino, vantando 136 km di piste, 48 impianti di risalita e altitudini fino a 2063 metri (Febbio 2000 - Monte Cusna) e la nostra regione si colloca sul podio dei territori appenninici per il mondo invernale".

 

di Alessandro Greco
07 Dicembre 2022

Località di cui si parla nell’articolo:
Bobbio Passo Penice
PC | Emilia Romagna
Campigna Santa Sofia
FC | Emilia Romagna
Cerreto Laghi
RE | Emilia Romagna
Cimone
MO | Emilia Romagna
Corno alle Scale
BO | Emilia Romagna
Eremo - Monte Carpegna
RN | Emilia Romagna
Febbio
RE | Emilia Romagna
Piane di Mocogno
MO | Emilia Romagna
Schia
PR | Emilia Romagna
Ventasso Laghi
RE | Emilia Romagna
Villagrande Montecopiolo
RN | Emilia Romagna
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA