Freeski World Cup Corvatsch - Acrobazie sugli sci


Dal 1° al 4 marzo, gli assi mondiali del freestyle si danno appuntamento al Corvatsch Park. Gli scatenati acrobati gareggiano per il premio del giorno e i 50 000 franchi di premi in denaro ma anche per la conquista del titolo di vincitore della Coppa del mondo.

Il Corvatsch ospita per la quinta volta l’ultima gara di stagione della FIS Freestyle Ski World Cup. Quasi 120 atlete e atleti provenienti da 23 nazioni si recheranno a Silvaplana nella prima settimana di marzo per affrontare al Corvatsch lo spericolato tracciato di Slopestyle. I giovani talenti sviluppano trick acrobatici e complessi regalando uno show spettacolare. Con i loro salti doppi e tripli volano 30 metri e raggiungono un’altezza di 8 metri, mentre gli «slide» e «jib» sui rail affascinano per la grande precisione e le esecuzioni perfette.

Gli attesissimi campioni grigionesi

Grazie ai sette elementi della conformazione del tracciato Slopestyle, al Corvatsch si presenta un tour tra uno dei più lunghi e spettacolari. «Gareggiare al Corvatsch è sempre molto divertente e la competizione è definitivamente un punto clou della stagione», spiega Andri Ragettli. Il diciottenne di Flims, che l’anno scorso ha trionfato conquistando il titolo di vincitore del giorno e il titolo in Coppa del mondo, sarà anche quest’anno tra i favoriti nella Coppa del mondo in territorio nazionale. Oltre ai colleghi del team svizzero, tra i concorrenti principali figurano gli atleti svedesi, norvegesi e i nordamericani.

Anche nel campo femminile le speranze rossocrociate si concentrano su una grigionese: Giulia Tanno (18 anni di Lenzerheide) che l’anno scorso ha conquistato a Silvaplana il secondo posto. Nel corso di questa stagione ha vinto la medaglia di bronzo agli X-Games di Aspen nella competizione di Big Air, confermando così la sua ambizione di piazzarsi sul podio al Corvatsch.

Event-Village nella stazione intermedia

Il premio complessivo in denaro alla World Cup di Silvaplana ammonta a 50 000 franchi. Una produzione televisiva trasmetterà dal vivo in tutto il mondo le immagini spettacolari del freeski di Silvaplana. Gli spettatori potranno seguire i salti audaci lungo la pista o sul grande schermo situato nell’Event Village. La partenza del tracciato di Slopestyle e la struttura dell’Event Village si trovano in prossimità della stazione intermedia Murtèl. Il luogo della manifestazione può quindi essere raggiunto facilmente anche a piedi. L’ingresso all’area della manifestazione è gratuito e non ci sono tribune VIP.

 

Programma Freeski World Cup Corvatsch 2017

Mercoledì 1° marzo       

- Prove -> 10.30 - 14.30

- Welcome Party @Bar Püff, Silvaplana

Giovedì 2 marzo                             

- Prove -> 10.30 - 14.30

- Ora degli autografi e aperitivo, @Skiservice Corvatsch, Surlej -> dalle 17.30

Venerdì 3 marzo             

- Qualificazione Slopestyle: 09.00 - 16.00

- Snow Night & Mountain Clubbing -> 19.00 - 02.00

Sabato 4 marzo                              

- Finale Slopestyle-> 10.30 - 13.00

- World Cup Party @Vivai, St. Moritz

Domenica 5 marzo

- Giornata di riserva

Vai al sito