La nuova cabinovia Leitner che ha collegato Tofana e 5 Torri

cortina leitner

E' aperta al pubblico dallo scorso giorno di Natale, 25 dicembre, la nuova cabinovia Skyline di Cortina d'Ampezzo che è stata realizzata dall'azienda altoatesina Leitner.

Si tratta di un impianto atteso da anni che non solo collega due delle più suggestive ski area di Cortina, quella delle Tofane e quella di 5 Torri Falzarego, permettendo di spostarsi senza prendere l'auto tra le due zone, ma facilita anche il Giro della Grande Guerra e pone le basi per un futuro collegamento con il Sellaronda, già possibile ma non completamente coperto, oggi, da impianti. Un’opera strategica realizzata per l'appuntamento con le Olimpiadi del 2026 e i cui benefici ricadono sull'intero comprensorio di Cortina d'Ampezzo.

 

cabinovia son dei prade bai de dones

 

La cabinovia parte dalle Tofane (zona Son dei Prade), passa da un'intermedia in zona Cianzopé e arriva nella ski area 5 Torri - Falzarego (zona Bai de Dones). E' stata chiamata Skyline, nome che richiama il profilo delle 5 Torri e quello delle Tofane. Le guglie dolomitiche che circondano Cortina, a chiunque abbia avuto la fortuna di sciare in questi luoghi, non possono che aver ricordato proprio uno skyline naturale.

 

cortina cabinovia skyline

 

L'impianto è una cabinovia con 54 veicoli da 10 posti che copre un tragitto di quattro chilometri e mezzo articolandosi in due tronchi con una stazione intermedia nella località Cianzope lungo la linea che unisce Pocol e Cinque Torri.

Qui tutti gli impianti Leitner per la stagione sciistica 2021/2022

GD10 Son dei Prade – Bai de Dones, dati tecnici

  • Costruttore: Leitner
  • Lunghezza inclinata tronco 1: 2.078 m
  • Lunghezza inclinata tronco 2: 2.441 m
  • Dislivello: 242 m
  • Velocità: 6 m/sec
  • Portata oraria: 1.100 p/h con possibilità di ampliarla a 1.800 p/h
  • Cabine: 54
  • Sostegni: 28

 

cortina leitner skyline

1

di Redazione DoveSciare.it

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA