Le fiere dello sci - Il 2024 inizia con Prowinter

Il settore dello sci e degli sport invernali presenta diversi appuntamenti nel corso dell'anno. Le fiere dello sci, in particolare quelle dedicate agli addetti ai lavori sono ancora oggi un strumento essenziale per appuntamenti business to business, per presentare le novità di aziende e consorzi turistici, per garantire l'incontro tra produttori e negozianti e per momenti di approfondimento, professionale o divulgativo sui vari temi che ruotano attorno all'economia del mondo della montagna. Se la stagione si apre con Skipass, un appuntamento aperto al pubblico che si tiene presso la Fiera di Modena, l'anno solare si apre i primi giorni di gennaio a Prowinter, un appuntamento dedicato invece ai professionisti del settore, dove vengono già presentati le novità del mercato sci e scarponi per l'inverno successivo, nonostante la stagione sciistica sia aperta da poco più di un mese. Non mancano i grandi appuntamenti internazionali come Ispo che si tiene a Monaco di Baviera, dedicata all'abbigliamento e all'attrezzatura per lo sci e per la montagna, o Interalpin, appuntamento biennale dedicato al mondo degli impianti a fune.

1

Bolzano, 10 - 12 gennaio 2024

Prowinter

Con la nuova formula, inaugurata dopo il periodo di Covid che aveva visto la fiera trasformarsi in un appuntamento online, Prowinter è stata completamente rilanciata. Alla Fiera di Bolzano sono presenti tutti i principali brand del settore attrezzatura che presentano le novità per l'inverno successivo. Una vera e propria preview in largo anticipo e dedicata ai professionisti del settore e ai negozianti. Prowinter è anche da sempre un punto di riferimento per il noleggio e la manutenzione dell'attrezzatura.
Al di là del lato espositivo vari sono gli appuntamenti proposti dalla fiera: dai Clinics, approfondimenti sulle novità più interessanti, al Peowinter Lab che approfondisce aspetti economici del settore in particolare del noleggio sci, ai Test Days che permettono di provare in pista i nuovi sci. 

2

Modena, ottobre/novembre 2024

Skipass

Skipass Modena è da anni l'appuntamento che segna l'inizio della stagione sciistica. Sebbene negli anni l'appuntamento abbia perso un po' di smalto, tra i padiglioni della fiera emiliana si ritrovano tutte le sigle del mondo dello sci, dall'associazione degli impiantisti (ANEF) alla Federazione italiana sport invernali (FISI) in quello che è un momento per convegni e meeting che fanno il punto del settore a un mese dall'apertura delle prime località sciistiche. Non mancano stand con attrezzatura e abbigliamento, spazi per la pratica di sport outdoor e momenti di intrattenimento. Uno degli appuntamenti più gettonati è quello con gli atleti della FISI che incontrano i visitatori e gli appassionati.

3

Monaco di Baviera, novembre 2024

Ispo

Tradizionale appuntamento b2b del mondo dello sci di Monaco di Baviera, Ispo, dopo il Covid, è stata spostata a novembre per meglio intercettare le necessità del mondo del marketing e del commercio di settore. Non è più il punto di riferimento assoluto e negli ultimi ci sono state alcune defezioni illustri tra i grandi produttori di sci. Ispo rimane in ogni caso ancora un punto di riferimento gli sport invernali a livello europeo. C'è anche una versione outdoor, dedicata agli sport estivi, che tiene nel mese di giugno.

4

Innsbruck, 6-9 maggio 2025

Interalpin

Interalpin, appuntamento biennale, è il più importante riferimento per il mondo degli impianti a fune e della tecnologia legata al mondo dello sci. La prossima edizione, che sarà la 25 esima, della manifestazione internazionale biennale del settore funiviario si svolgerà nel 2025 e per la prima volta sarà su quattro giorni. L'ultima edizione è stata visitata da oltre 35.000 persone provenienti da circa 130 Paesi con una crescita del 20% rispetto all'anno precedente. Circa 650 sono state le aziende espositrici a segnare l'evento fieristico senza dubbio più in salute del settore.

 

5

Le fiere del passato

Diversi gli appuntamenti nel panorama nazionale che, purtroppo, non ci sono più, complice in particolare la diffusione di nuove e più dirette metodologie di comunicazione. Storico era l'appuntamento con il mondo dello sci presso la Fiera Campionaria di Milano. Più recentemente si sono tenuti appuntamenti come Passioni invernali, presso il Lingotto di Torino, o Alta Quota, a Bergamo.

di Redazione DoveSciare.it

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA