
Voto medio: 3.4 (78 voti)
Bremboski è il comprensorio sciistico più conosciuto delle valli bergamasche.
Brembo Super Ski viene autorizzata dal tribunale di Bergamo su richiesta dei curatori all’esercizio provvisorio per garantire la continuità del servizio sugli impianti di risalita e piste di Carona.
Oggi la Società Brembo Super Ski è la società della provincia di Bergamo che gestisce il comprensorio sciistico più in quota, da Carona può contare su:
● 4 impianti di risalita
● 18 Km di piste
● 20 tracciati di diversa difficoltà
● 6 mila persona trasportate ora
● innevamento programmato sul 80% del demanio sciabile
Foppolo e Carona collegate tra loro sci ai piedi. San Simone, posta a pochi chilometri di distanza dalle "sorelle" Foppolo e Carona, non è invece collegata sci ai piedi, è raggiungibile con lo skibus.
Per il fondo a Carona in zona pattinaggio 3 km facili, a San Simone in località Laghetto 1,5 km facili, a Branzi in località Gardata 5 km d...
Bremboski è il comprensorio sciistico più conosciuto delle valli bergamasche.
Brembo Super Ski viene autorizzata dal tribunale di Bergamo su richiesta dei curatori all’esercizio provvisorio per garantire la continuità del servizio sugli impianti di risalita e piste di Carona.
Oggi la Società Brembo Super Ski è la società della provincia di Bergamo che gestisce il comprensorio sciistico più in quota, da Carona può contare su:
● 4 impianti di risalita
● 18 Km di piste
● 20 tracciati di diversa difficoltà
● 6 mila persona trasportate ora
● innevamento programmato sul 80% del demanio sciabile
Foppolo e Carona collegate tra loro sci ai piedi. San Simone, posta a pochi chilometri di distanza dalle "sorelle" Foppolo e Carona, non è invece collegata sci ai piedi, è raggiungibile con lo skibus.
Per il fondo a Carona in zona pattinaggio 3 km facili, a San Simone in località Laghetto 1,5 km facili, a Branzi in località Gardata 5 km di difficoltà media.
Numerosi gli itinerari di sci d'alpinismo in tutta la Val Brembana, come la Cima di Lemma (2348 m), la Cima dei Siltri (2175 m), il Pizzo Rotondo (2266 m), il Monte Cabianca (2601 m), il Passo di Dordona, il Giro del Monte Cadelle (2483 m), il Monte Toro (2524 m), il Passo Valcervia (2318 m). Alle Guide Alpine della Alta Val Brembana si possono chiedere informazioni o accompagnamento. info@scuolaorobica.it
16
impianti
0 funivie
7 seggiovie
4 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2111
1150
Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2019
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
sab | ![]() | -2-4 |
---|---|---|
dom | ![]() | 0-1 |
lun | ![]() | 1-2 |
mar | ![]() | -5--0 |
mer | ![]() | -9-1 |
gio | ![]() | -4-2 |
ven | ![]() | -2-3 |
Foto Bremboski
Video Bremboski
Discussioni su Bremboski
-
Foppolo (e Carona)..?!
Ultimo commento: 28/11/2012
Comments
La prevista apertura della
La prevista apertura della stagione invernale 14/15 per sabato 29 novembre 2014 è posticipata in attesa di precipitazioni nevose e abbassamenti delle temperature. Speriamo nella neve prevista altrimenti ci faremo un picnic sull'erba.
Dimentica il cestino per il
Dimentica il cestino per il picnik, ora si possono portare gli sci
Buona sera volevo chiedere se gli impianti erano già aperti x la settimana di capodanno. .cordiali saluti Ilaria
Aggiungi un commento