Voto medio: 4.1 (18 voti)
L'Espace San Bernardo é un grande comprensorio sciistico sul confine italo- francese. I pendii esposti a nord, sul versante italiano, fanno parte di La Thuile, la conca dominata dal Rutor, sulla strada internazionale del Colle del Piccolo San Bernardo. La posizione favorisce una neve eccellente; sin dai primi giorni di apertura della stagione sciistica l'innevamento programmato può utilizzare l'acqua di un bacino artificiale in zona Cerellaz con 120000 metri cubi d'acqua.
Sul versante francese La Rosière s'adagia a sud, con una buona luce solare, sulla balconata che guarda la Valle Olimpica di Albertville. Un unico skipass permette di usufruire di 160 km di piste con collegamento internazionale sci ai piedi, di 38 impianti con una portata oraria di 58000 persone. Largo spazio è lasciato agli snowboarders con 2 snowpark e 1 boarder cross. Sul versante francese vi è un'area controllata, dedicata allo sci fuori pista, servita da uno skilift. La cima più alta è il Monte Belvedere, 26...
L'Espace San Bernardo é un grande comprensorio sciistico sul confine italo- francese. I pendii esposti a nord, sul versante italiano, fanno parte di La Thuile, la conca dominata dal Rutor, sulla strada internazionale del Colle del Piccolo San Bernardo. La posizione favorisce una neve eccellente; sin dai primi giorni di apertura della stagione sciistica l'innevamento programmato può utilizzare l'acqua di un bacino artificiale in zona Cerellaz con 120000 metri cubi d'acqua.
Sul versante francese La Rosière s'adagia a sud, con una buona luce solare, sulla balconata che guarda la Valle Olimpica di Albertville. Un unico skipass permette di usufruire di 160 km di piste con collegamento internazionale sci ai piedi, di 38 impianti con una portata oraria di 58000 persone. Largo spazio è lasciato agli snowboarders con 2 snowpark e 1 boarder cross. Sul versante francese vi è un'area controllata, dedicata allo sci fuori pista, servita da uno skilift. La cima più alta è il Monte Belvedere, 2641 m, con un panorama a 360° sulle vette più alte d'Europa. Per gli appassionati c'è l'eliski e la possibilità di praticare lo speed riding e lo snowkiting.
Per il collegamento internazionale occorre munirsi del documento d'identità e per i minori l'iscrizione sul passaporto dei genitori.
continua a leggere
37
impianti
0 funivie
18 seggiovie
14 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2650
1200
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | -3-6 |
---|---|---|
sab | ![]() | -4-10 |
dom | ![]() | -5-8 |
lun | ![]() | -5-8 |
mar | ![]() | -5-10 |
mer | ![]() | -1-13 |
gio | ![]() | -1-13 |
ESPACE SAN BERNARDO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

Pluripremiato comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti
Un comprensorio pluripremiato nel cuore delle Dolomiti UNESCO patrimonio dell‘... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno in montagna, primavera in valle col "Gallo Rosso"
La primavera ha il fascino dei contrasti in Alto Adige. Mentre c'è ancora neve ... CONTINUA
Foto di Espace San Bernardo
Video di Espace San Bernardo
Discussioni su Espace San Bernardo
-
La Thuile - La Rosiere - Espace Piccolo San Bernardo
Ultimo commento: 29/02/2016 -
La Thuile , le news dalla stazione
Ultimo commento: 10/03/2014 -
Tre - La Thuile. Questa e' difficile (e foto lavori x CDM)
Ultimo commento: 13/12/2008 -
Fuoripista a La Thuile - polvere e emozioni..
Ultimo commento: 10/03/2008 -
Skilift La Rosiere
Ultimo commento: 04/07/2006
Aggiungi un commento