IM | Liguria
Monesi
Altitudine
1380m - 2160m
Voto medio: 3 (181 voti)  

Stazione chiusa

Monesi di Triora, frazione del comune di Triora (Im), è situata a 1376 metri alle pendici del monte Saccarello, (2201 metri), il monte più alto della Liguria, la cui sommità è per pochi metri in territorio francese. La piccola località sciistica delle Alpi Liguri è stata rinnovata nel 2008 con l'installazione di una nuova seggiovia biposto che è andata a sostituire un vecchio impianto, e di 1 tapis roulant. 2 skilift erano gestiti da un'altra società e momentaneamente sono fermi. In totale le piste per lo sci alpino erano 9, adatte agli sciatori intermedi ed ai principianti. Il campo scuola servito da un tapis roulant era posizionato a pochi passi dalla scuola e dalla partenza degli impianti. 

Per lo sci di fondo è presente un anello da 5 km a Upega (1350 metri); il tracciato è omologato Fisi ed è adatto a fondisti di ogni livello. A 20 km da Triora, a Colle Melosa, ci sono 4 anelli di 1,5 - 3 - 4 - 5 km per i fondisti con diverse capacità. 8 sono i percorsi di...

Stazione chiusa

Monesi di Triora, frazione del comune di Triora (Im), è situata a 1376 metri alle pendici del monte Saccarello, (2201 metri), il monte più alto della Liguria, la cui sommità è per pochi metri in territorio francese. La piccola località sciistica delle Alpi Liguri è stata rinnovata nel 2008 con l'installazione di una nuova seggiovia biposto che è andata a sostituire un vecchio impianto, e di 1 tapis roulant. 2 skilift erano gestiti da un'altra società e momentaneamente sono fermi. In totale le piste per lo sci alpino erano 9, adatte agli sciatori intermedi ed ai principianti. Il campo scuola servito da un tapis roulant era posizionato a pochi passi dalla scuola e dalla partenza degli impianti. 

Per lo sci di fondo è presente un anello da 5 km a Upega (1350 metri); il tracciato è omologato Fisi ed è adatto a fondisti di ogni livello. A 20 km da Triora, a Colle Melosa, ci sono 4 anelli di 1,5 - 3 - 4 - 5 km per i fondisti con diverse capacità. 8 sono i percorsi di fuoripista che congiungono la Cima Valletta, il Redentore, il Monte Saccarello e scendono poi a Monesi. Diversi sono gli itinerari per le ciaspole, organizzate anche in notturna seguite da cene nei ristoranti e rifugi. In quota si gode la vista sulle Alpi Marittime, sul Mar Mediterraneo fino alle coste della Corsica.

Monesi non è raggiungibile durante la stagione invernale da Triora, si raggiunge dal Piemonte tramite l'autostrada Torino-Savona; usciti al casello di Ceva si imbocca la statale 28 fino al Col di Nava, da qui una strada provinciale sulla destra conduce a San Bernardo di Mendatica e poi a Monesi. Dalla Liguria invece tramite l'autostrada Genova-Ventimiglia, uscita ad Albenga arrivando da est o ad Imperia arrivando da ovest, si raggiunge in entrambi i casi Pieve di Teco e poco oltre il paese una strada provinciale sulla sinistra porta prima a Mendatica e poi a Monesi.

continua a leggere
Skipass
Max giornaliero
Impianti chiusi 0
Scopri tutti i prezzi
Impianti di risalita
Impianti
2

0 funivie
1 seggiovie
0 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
Piste sci alpino
Totale piste
9 • 9 km

Piste facili da discesa
4 • 3.6 km

Piste medie da discesa
4 • 5.2 km

Piste difficili da discesa
1 • 0.2 km

Piste sci di fondo
Totale piste
5 km

Consigliata a
Sciatori principianti
17%
Sciatori intermedi
52%
Sciatori esperti
31%
Tu cosa ne pensi?
 Sciatori principianti
 Sciatori intermedi
 Sciatori esperti

Vota
Previsioni meteo
Mer -0 | 3
Gio 2 | 9
Ven 2 | 12
Sab 2 | 14
Dom 3 | 13
Lun 1 | 6
Mar -2 | 2
Approfondisci
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Cosa ne pensano i nostri utenti

Opinioni su Monesi
Comment

chiusura stagione a monesi 14-03-13
per me e' stata la prima volta in 48 anni a monesi e sono stato stupito da questa piccola perla delle alpi marittime , una splendida conca sotto il monte saccarello ,itinerari freeeride di ogni difficolta' in un panorama veramente mozzafiato , veduta mare e tutto l'arco alpino a nord ,abbiamo sciato in tutta europa ma questo comprensorio non ha nulla da invidiare a posti ben piu' blasonati , espace killy- la thuile - via lattea etc , sciare in fresca tra i larici con galli forcelli che prendono il volo al tuo passaggio e' un emozione mai provata , veramente estasiante, "muri" per tutti i gusti consiglio "noxe" "sanremo" "il tombino" in tutte le varianti , e' solo poi una questione di fantasia , una tela bianca da "disegnare" splendido!!!!!
e' una stazione un po "vetusta" , molti anni senza neve hanno segnato un po' il suo declino , ma sufficientemente attrezzata , 1 seggiovia e una skilift , 9 piste adatte a sciatori medi e principianti , ma fuoripista da urloooooo.
un vero appassionato di sci ( volo in liberta') deve almeno una volta ( neve permettendo) provarla ve lo garantisco non ve ne pentirete e' un piccolo paradiso.
punto d'appoggio " la vecchia partenza" albergo gestione familiare "sci ai piedi " prezzi modici e cucina abbondante e casalinga .
monesi deve assolutamente essere conosciuta e pubblicizzata e spero che questa recensione serva a questo scopo .
amo lo sci e questa volta sono stato veramente folgorato da monesi
liberta' , divertimento ,purezza

davide vanzi (sanremo)

Comment

Ciao Davide , la tua recensione mi ha invogliato a visitare questo posto riguardo il quale stavo giusto prendendo informazioni . Ti ringrazio e presto vi farò sapere la mia di esperienza :)

Aggiungi un commento

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Foto e video di Monesi