Chamonix - Aiguille du Midi: Il Passo nel Vuoto

05 Marzo 2014


Chi di noi vedendo i filmati di sci d'alpinismo o leggendo cronache di imprese alpinistiche non ha pensato: "Potessi anch'io vedere questi spettacoli, provare l'adrenalina che provoca l'abisso..." Ora c'è un luogo unico al mondo dove poter vivere simili esperienze: “Il Passo nel Vuoto” o "Not in the void".
E' un box di vetro installato a 3842 m all'Aiguille du Midi nel gruppo del Monte Bianco. Dal punto d'arrivo della funivia che sale dal centro di Chamonix, si accede al terrazzo e poi si entra in un guscio di vetro, trasparente su 5 lati (3 lati, un soffitto, un solaio) largo 2 metri, profondo 1,70 metri e alto 2,45 metri d’altezza. Coloro che vi entrano soprattutto la prima volta, allungano il passo , mettono il piede esitanti... Ci si trova immersi nella natura, con oltre 1000 metri di vuoto sotto i piedi. Sembra di essere sospesi nel vuoto mentre lo sguardo si perde nel mare di montagne sottostanti, le Alpi Italiane, Francesi, Svizzere e di fronte lui, il mitico Monte Bianco.
Ci sono voluti due anni di calcoli e di studi, un paio di settimane di costruzione per portare a termine la realizzazione di questo lavoro unico. Numerose prove sono state fatte, in particolarer circa la resistenza meccanica degli assemblaggi di vetro in quanto le forature, per attraversare gli attacchi, rappresentavano la sfida principale per la concentrazione delle sollecitazioni. Tutti i materiali poi sono stati aviotrasportati, montati, fissati infine in quattro giorni di lavoro in condizioni climatiche estreme.
La cabina è sospesa su due staffe in acciaio ed è fatta da un complesso vetro stratificato di sicurezza composto da 3 lastre di vetro Pilkington Optiwhite™ 12 mm. Si tratta di un vetro Float di colore molto neutro a bassissimo tenore di ossido di ferro; è praticamente incolore e non presenta nessuna colorazione verde comune agli altri tipi di vetro. E’ perfetto per le applicazioni che richiedono trasparenza e purezza dei colori come ne “Il Passo nel Vuoto”.  
Coloro che temono per la propria sicurezza devono sapere che l’opera è stata testata per resistere a venti che soffiano a più di 220 km/h e ad un’escursione termica di 60°. All'Aiguille du Midi le temperature possono scendere fino a - 30 ° C in inverno, a 20 ° C in estate. In media nel corso dell'anno, la temperatura è di - 5 ° C.

di Andrea Greco
05 Marzo 2014

Lezioni private di sci per adulti per tutti i livelli
École de ski Evolution 2 Chamonix
Categoria: Privata
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio - Principiante assoluto
Raccomandato da 108 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Chamonix
Alta Savoia | Francia
Courmayeur
AO | Valle d'Aosta
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA