PRAGELATO: debutta lo skirama “Pragelato Natural Terrain”

05 Dicembre 2014


A Pragelato, la stazione di sci a 85 chilometri da Torino collegata con gli impianti di Sestriere e della Via Lattea, debutta il “Pragelato Natural Terrain”. Il progetto riguarda una vasta area che si affaccia sulla splendida Val Troncea: i sentieri sono immersi negli ambienti incontaminati del Parco Naturale della Val Troncea.
Dalla stagione 2014-2015 sarà aperta l'area sciistica interamente dedicata al freeride (vedi la mappa), alle ciaspole, al running e allo sci d'alpinismo. Un'opportunità per vivere la montagna nella sua essenza più selvaggia oltre i 2mila metri d’altitudine, sbizzarrendosi tra boschi e vecchie piste abbandonate e non battute. Il Comune di Pragelato mette a disposizione due impianti di risalita: la seggiovia Conca del Sole e lo skilift Smeraldo.

Il progetto, battezzato "Pragelato Natural Terrain", è frutto dell'entusiasmo dello sci alpinista e scalatore Carlalberto Cimenti che proprio sulle "sue” montagne di Pragelato si allena per completare il progetto Snow Leopard, ovvero la conquista delle cinque vette sopra i settemila metri dell’ex Unione Sovietica.
Con il nuovo progetto nasce una delle poche aree in stile svizzero, francese o americano presenti in Italia.

Per informazioni: Pragelato Natural Terrain Tel. +39 0122 741170 www.pragelatonaturalterrain.it

Lo skipass giornaliero costa 15 euro (non vale quello della Via Lattea)
Giornaliero feriale 13 €
Pomeridiano (dalle 12.30) 10 €.
Biglietto singolo Seggiovia Conca del Sole e Skilift Smeraldo: 5 € solo andata; 7 € A/R. Abbonamenti: Tessera 10 corse per impianti singoli 40 €
Stagionale Freeride 180 € (140 € per residenti e tesserati FISI).
 

di Andrea Greco
05 Dicembre 2014

Lezioni di sci per bambini (5-15 anni) principianti
Scuola Sci Nazionale Pragelato
Categoria: Collettiva
Livello: Principiante
Raccomandato da 0 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Pragelato
TO | Piemonte
Vialattea
TO | Piemonte
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA