ANDERMATT - Parte l'espansione verso Sedrun, via ai lavori della prima seggiovia

12 Luglio 2015


Dopo gli investimenti immobiliari, parte dei quali sono già stati completati, come nel caso del lussuosissimo hotel Chedi, parte anche lo sviluppo impiantistico di Andermatt, che unirà la stazione del canton Uri con Sedrun, nei Grigioni. Nei giorni scorsi sono iniziati infatti i lavori di una nuova seggiovia sul Gemsstock, primo passo verso l'unione sci ai piedi fra i comprensori che conterà 14 nuovi impianti. Gli investimenti pianificati dal magnate egiziano Samih Sawiris vogliono fare di Andermatt uno dei comprensori più ampi della Svizzera centrale, con 120 chilometri di piste, e sono previsti investimenti da 200 milioni di franchi. La seggiovia Gurschen-Gurschengrat costerà sette milioni di franchi, sarà pronta per la prossima stagione sciistica e sostituirà una seggiovia e uno skilift. Dei 14 nuovi impianti 10 saranno costruiti nella prima fase del progetto che, ottenuto il via libera, dovrebbe concretizzarsi piuttosto velocemente nei prossimi anni. Una seconda fase di sviluppo, con altri 4 impianti, partirà poi dopo il 2019. Questo progetto, ideato nel 2009, ha ottenuto il via libera solo lo scorso anno e con questa seggiovia è stata posta la prima pietra dello sviluppo impiantistico, che ha come centro gravitazionale il resort realizzato ad Andermatt che ha letteralmente cambiato il volto della cittadina svizzera. Inizialmente il piano prevedeva uno sviluppo ancora più importante, ma è stato poi ridimensionato anche per le pressioni delle associazioni ambientaliste.

di Andrea Greco
12 Luglio 2015

Lezioni di sci per bambini (6-12 anni) con esperienza
Eco Ski School Andermatt
Categoria: Collettiva
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio - Principiante assoluto
Raccomandato da 26 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Andermatt
Uri | Svizzera
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA