VAL DI FASSA - Ad Alba di Canazei nuova cabinovia Doppelmayr D-Line

14 Marzo 2017

In Val di Fassa la stagione sciistica non è ancora finita ma già si pensa alla prossima. Quest'estate sarà infatti sostituita la funivia Alba- Ciampac con una cabinovia molto particolare. Si tratta infatti di un impianto di nuovissima generazione, la prima installazione della telecabina "Doppelmayr D-Line” in Italia che si presenta con 205 novità, 31 innovazioni e 14 nuovi brevetti tutti volti a migliorare il comfort e la silenziosità. L'attuale funivia Alba Ciampac è in funzione fin dal 1975 e ha una portata di 750 persone, troppo poche per le attuale esigenze del comprensorio, viste anche le recenti novità come il funifor Alba - Col dei Rossi che collega questa parte della Val di Fassa al Sellaronda. Il nuovo impianto avrà una portata di 2000 persone all’ora (che potranno arrivare fino a 2400) e le code alla base della funivia saranno quindi solo un ricordo. Alcune caratteristiche delle cabine, come i sedili in pelle e gli incastri per gli sci nel pavimento dei veicoli aumenterà poi sensibilmente il comfort di marcia. “Verrà eliminato il collo di bottiglia che si crea ad Alba in alta stagione, quando non è garantito un passaggio veloce degli sciatori che magari rinunciano a diverse discese sulla pista nera Ciampac, fiore all’occhiello della skiarea, a causa delle code che si generano a valle nello snodo con il Belvedere", ha commentato Tullio Pitscheider, presidente della Funivia Ciampac e Contrin. "D-Line è la tecnologia funiviaria del futuro - comunica Doppelmayr - con caratteristiche che si preannunciano molto interessanti. Massimo comfort per i passeggeri, silenziosità di funzionamento, manutenzione semplice e veloce rendono la D-Line un prodotto di prima classe, con componenti e sistemi frutto di una progettazione completamente nuova. Per la prima volta questo tipo di impianto verrà installato in Italia".

di Andrea Greco
14 Marzo 2017

Località di cui si parla nell’articolo:
Val di Fassa
TN | Trentino
Canazei
TN | Trentino
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA