ALETSCH ARENA - Concerto dei Giovani Musicisti Ossolani il 17 luglio

15 Luglio 2015


Il panorama sarà uno dei più suggestivi delle Alpi: il ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio mondiale dell'Unesco, un "fiume di ghiaccio" che "scorre" tra le montagne del Vallese, in un contesto straordinario, al cospetto dei 4000 svizzeri. Qui i Giovani Musicisti Ossolani, 90 ragazzi tra i 10 e i 27 anni provenienti dalla provincia di Vco, da quella di Novara e dal Canton Ticino suoneranno venerdì 17 luglio, alle ore 17. L'iniziativa fa parte di un progetto di collaborazione transnazionale tra Svizzera e Italia, ovvero tra l'Aletsch Arena e la Provincia del Verbano Cusio Ossola, che punta a promuovere l'interscambio culturale tra le due regioni. L’Orchestra Giovani Musicisti Ossolani è nata nel 2001 grazie al maestro Alberto Lanza e si propone di dare la possibilità a giovani musicisti di fare la loro prima esperienza di musica d’insieme unendo strumenti a fiato, archi, percussioni e strumenti digitali. www.associazionesuoniamo.it

di Andrea Greco
15 Luglio 2015

Località di cui si parla nell’articolo:
Bettmeralp
Vallese | Svizzera
Riederalp
Vallese | Svizzera
Fiescheralp
Vallese | Svizzera
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA