MONTE BIANCO - Proposto l'alpinismo come patrimonio dell'Unesco

18 Aprile 2011

COURMAYEUR - L'alpinismo dovrebbe diventare patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'Unesco. E' questa la proposta delle amministrazioni comunali di Courmayeur (Aosta) e Chamonix (Alta Savoia, Francia) che chiederanno questo prestigioso riconoscimento per la disciplina montana. "L'apporto eccezionale all'arricchimento della cultura e della societa' '' e' il motivo per cui l'alpinismo dovrebbe essere riconosciuto dall'Unesco nella lista dei beni immateriali tutelati. Per patrimonio immateriale - ha spiegato Fabrizia Derriard - intendiamo l'etica dell'alpinismo ma anche le sensazioni uniche che una scalata sa offrire''. La richiesta e' stata  annunciata  dai sindaci delle due localita', Fabrizia Derriard e Eric Fournier, nel corso della cerimonia conclusiva della 19esima edizione dei Piolets d'Or, il piu' prestigioso premio di alpinismo a livello internazionale. Walter Bonatti e Doug Scott, che ieri ha ricevuto il Piolet d'Or alla carriera, sono i padrini di questa iniziativa.

di Andrea Greco
18 Aprile 2011

Lezioni private di sci per adulti per tutti i livelli
Scuola di Sci Monte Bianco Courmayeur
Categoria: Privata
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio - Principiante assoluto
Raccomandato da 81 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Courmayeur
AO | Valle d'Aosta
Chamonix
Alta Savoia | Francia
Skipass a Courmayeur
Risparmia tempo acquistando online il tuo skipass.
Scopri le offerte e trova quali sono gli skipass più scontati.
Scopri e acquista
Noleggio sci Ski In Courmayeur
Plan Checrouit 6/7 - 11013 Courmayeur (AO
Scopri di più

Esperienze a Courmayeur

Après-ski Super G Courmayeur con Aperol Spritz
Disponibile da 29/03/2025
Prezzo: €20
Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA