Da Kneissl lo sci a 6 lamine
07 Febbraio 2007
L’azienda austriaca Kneissl (produce sci e racchette da tennis) ha lanciato lo sci a 6 lamine. Se sarà un successo lo deciderà il tempo – e il mercato – di certò però si tratta di una delle novità più interessanti nel panorama del mercato dello sci. I produttori di sicuro credono molto in questo nuovo brevetto e parlano di “una tecnologia che diventerà leader nella costruzione dello sci” come si può leggere nel loro sito ufficiale.
Come si può vedere dalla foto, tratta dal sito Kneissel, le lamine aggiuntive consistono in quattro “active modules”, inseriti in coppia nella parte anteriore e posteriore di ogni sci, che permettono un miglior controllo, una migliore tenuta in curva e assicurano un grip e una stabilità migliorata rispetto agli sci tradizionali. I moduli sono facilmente smontabili per permettere la classica manutenzione dello sci per poi essere facilmente rimessi in sede. La linea di attrezzi che incorpora questa tecnologia si chiama Glide e offre modelli per tutti i diversi livelli di sciata.
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA