CdM, ottimo innevamento per la Stelvio
19 Dicembre 2007
Nella giornata di oggi sulla pista Stelvio si è svolto il sopralluogo da parte della FIS per valutarne lo stato di innevamento in vista della discesa libera maschile di Coppa del mondo in programma sulle nevi di Bormio per il 29 dicembre. Al sopralluogo erano presenti Helmut Smaltz (delegato tecnico della FIS), Pasquale Canclini (responsabile dell’innevamento di SIB spa), Pier Dei Cas (responsabile dei mezzi battipista) e Tino Pietrogiovanna, nuovo direttore di pista in sostituzione di Aldo Anzi.
Sulla pista di gara sono stati prodotti 400.000 metri cubi di neve contro i 100.000 metri cubi necessari per lo svolgimento della discesa libera. L’ingegner Canclini della SIB ha motivato questa considerevole sovrapproduzione di neve come scorta necessaria per le finali di Coppa del mondo sempre in programma sulle nevi di Bormio dal 12 al 16 di marzo 2008.
“Per la prima volta in tanti anni di Coppa del mondo a Bormio” ha dichiarato Smaltz, “non ho mai riscontrato una tale abbondanza di neve prodotta sulla pista di gara”. Per riuscire a far fronte all’enorme quantità di neve prodotta, Smaltz ha predisposto un piano di intervento straordinario per i mezzi battipista della società SIB che nei prossimi giorni lavoreranno ininterrottamente anche di notte per riuscire ad ultimare la preparazione della pista nei tempi previsti.
Al termine dei lavori di stesura della neve, si procederà con la posa delle reti di protezione, resa veloce grazie all’impiego di un elicottero. Il tutto affinché la pista Stelvio sia pronta per il giorno 27 dicembre, quando si disputerà la prima prova cronometrata.
A seguire il giorno 28 la seconda prova cronometrata ed infine il 29 la grande gara sulla mitica Stelvio, che da quest’anno, grazie all’enorme quantità di neve prodotta, prenderà il via dalla partenza “alta” anziché dalla Rocca come per l’edizione dello scorso anno.
Nel frattempo è stata completato anche l’innevamento della pista Bosco Basso e del tunnel del Ciuk, così da permettere ai turisti di scendere in Bormio paese e sciare su tutto il comprensorio anche durante i 3 giorni di chiusura della Stelvio.
Località di cui si parla nell’articolo:
Passo dello Stelvio
SO | Lombardia
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Club Med, pioniere delle vacanze Premium All Inclusive, l’apertura vendite per...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA