DOLOMITI SUPERSKI - Danni contenuti, le piste apriranno puntualmente

08 Novembre 2018


Saranno aperte secondo programma le piste nelle 12 ski area del Dolomiti Superski. I danni causati dal maltempo hanno fortunatamente toccato solo marginalmente piste e impianti e i danni arrecati sono già in fase di risoluzione.

Ci sarà quindi, come previsto, una prima tornata di aperture il 30 novembre e una seconda il 6 dicembre. Le località maggiormente colpite dagli eventi atmosferici sono quelle del comparto meridionale delle Dolomiti e sono legati sostanzialmente agli alberi caduti e al dissesto idrogeologico.

Piste e impianti della Skiarea Civetta sono integri lo stesso si può dire del comprensorio Falcade/Passo San Pellegrino. Arabba ha subito qualche danno da frane ed erosione, problemi che sono in via di risoluzione. In Marmolada e nella zona Padon si verificano i danni causati da un torrente esondato ma si confida di rimettere tutto in sesto rapidamente. Carezza ha avuto diversi problemi, la maggior parte già risolti. In generale le società elettriche sono al lavoro per ripristinare le linee normali e l’approvvigionamento è comunque garantito da reti provvisorie. Sussistono ancora problemi alla circolazione per strade interrotte o a traffico limitato nelle aree di Agordo, Cencenighe, Misurina, Val Fiorentina, Passo Lavazé e Passo Fedaia.

Tutti gli operatori sciistici confermano che le skiarea saranno aperte regolarmente e che si inizierà a produrre neve non appena le temperature lo permetteranno.

di Redazione DoveSciare.it
08 Novembre 2018

Località di cui si parla nell’articolo:
Arabba
BL | Veneto
Skicivetta
BL | Veneto
Carezza - Passo Costalunga
BZ | Alto Adige
Misurina
BL | Veneto
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA