SONDAGGIO - Covid e stagione sciistica, i risultati

11 Novembre 2020

© Fotografia - Rudy Signorini - Pontedilegno, seggiovia Casola


Se le condizioni lo permetteranno, gli appassionati andranno a sciare. Questo, in estrema sintesi, quanto emerge dal sondaggio promosso da Funivie.org che si proponeva di capire come si comporteranno gli sciatori nell'inverno che sarà condizionato dall'andamento della pandemia di Covid-19.

A rispondere al sondaggio, che si è concluso prima delle attuali restrizioni seguite al Dpcm del 3 novembre, sono state di 2500 persone, appassionate degli sport invernali residenti principalmente al nord e centro Italia. Il 70% di loro intende andare a sciare nel corso dell'inverno. Per quasi il 90% il Covid non ha influenzato la scelta della destinazione, quindi i tre quarti si recheranno in una grande destinazione sciistica.

Però si programmerà di meno, lo skipass quindi sarà acquistato per il 75% dei casi all'ultimo minuto, privilegiando il giornaliero allo stagionale.

Il rischio più grande di contagio è percepito negli apres ski, nelle code, e negli impianti di risalita a cabina chiusa.

A determinare questa visione che potremmo definire "ottimistica", ha contribuito probabilmento il fatto che il 40% di chi ha risposto al sondaggio ha dichiarato di avere - e che utilizzerà - una casa di proprietà per le vacanze sulla neve.

Vai ai risultati completi

Leggi anche: Demaclenko, i cannoni di diventano sanificatori

di Redazione DoveSciare.it
11 Novembre 2020

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA