CORTINA 2021 - Doppietta Kriechmayr, di un soffio su Sander, Paris medaglia di legno
14 Febbraio 2021

© Fotografia - Pentaphoto - Vincent Kriechmayr
E’ di Vincent Kriechmayr la medaglia d’oro della discesa di Cortina 2021.
L’austriaco ha concesso il bis dopo la vittoria in superG superando di 1 solo centesimo l’ottimo Andrea Sander mentre sul gradino più basso del podio c’è Beat Feuz (+0.18). Cortina 2021 e la pista Vertigine rappresentano il definitivo salto di qualità per il campione austriaco che ha dominato sia discesa che superG dimostrando che sul tecnico è lui l’uomo da battere.
L’italia anche oggi rimane a bocca asciutta, troppe le sbavature nella discesa di Dominik Paris (+0.65) che, dopo il quinto posto nel superG, oggi si deve accontentare della medaglia di legno, a pari merito con Marco Odermatt. L’argento va ancora una volta alla Germania, con Andreas Sander, mentre il re della specialità, Beat Feuzsi deve accontentare del bronzo.
La pista Vertigine è anche oggi protagonista con una tracciatura che, dopo le polemiche dei giorni scorsi è stata un po’ fluidificata anche se probabilmente ancora un po’ castrata rispetto alle idee dei progettisti. La gara si fa sui tratti tecnici che ruotano attorno al salto Vertigine: una serie di curve prima del salto e poi sul ripido dopo il salto che porta a un traverso verso destra.
Qui Kriechmayr ha vinto la gara e qui Paris l’ha persa.
“Peccato, avevo tutto ben chiaro in testa, ma in pista non sono riuscito a fare quello che volevo. Così non basta - ha spiegato Dominik Paris - Ho fatto fatica sulle curve e sul traverso sono finito basso, ho sbagliato troppo dove dovevo contenere lo svantaggio”.
Buona la gara di Christof Innerhofer che non è riuscito a fare la differenza sul tecnico come probabilmente avrebbe fatto ai tempi d’oro ma chiude con il sesto posto (+0.90) una buona gara.
“Ho fatto una bella gara, purtroppo oggi la neve non era come mi piace, troppo aggressiva, un po' come a Lake Louise - ha spiegato Innerhofer - Sono partito tranquillo e ho affrontato la gara come se fosse l'ultima. Ma tranquilli, non sarà l'ultima”.
Gli altri azzurri: 23 esimo posto per Matteo Marsaglia (+2.39) mentre è uscito di pista Florian Schieder che si è fatto sbalzare nella curva che segue il muro dopo il salto Vertigine. Florian si teneva il ginocchio sinistro già durante la caduta. Probabile purtroppo un infortunio anche se è riuscito a uscire di pista derapando con gli sci ai piedi.
TUTTE LE NEWS DI CORTINA 2021 SU TELEGRAM











