FRONTIGNANO - Domani si torna a sciare 6 anni dopo il sisma

24 Febbraio 2022


Le seggiovie sono collaudate, da domani si può tornare a sciare sulle piste di Frontignano di Ussita. La ski area marchigiana era stata duramente colpita dal sisma e non aveva più riaperto in attesa che venissero sistemati gli impianti. Da domani la parte bassa del comprensorio tornerà in funzione con a disposizione degli appassionati le seggiovie “Lo Schiancio – Le Saliere” e “Pian dell’Arco – Belvedere”.

Questi due impianti sono ora gestiti dalla Società Funivie Bolognolaski, la stessa che ha rilanciato la ski area di Bolognola, sempre nelle Marche.  Nella giornata di ieri le due seggiovie hanno ottenuto il nullaosta dopo i collaudi effettuati dall'agenzia preposta (ANSFISA).

"Con l’avvenuto svolgimento di queste operazioni di collaudo, con esito positivo, finalmente si sono creati i presupposti per poter riaprire al pubblico la stazione di Frontignano - ha commentato Silvia Bernardini, sindaco di Ussita - Dopo quasi sei anni dagli eventi sismici che hanno reso inagibili gli impianti funiviari, e dopo l’individuazione del nuovo gestore nella Società Funivie Bolognolaski, con questo ultimo passaggio, appunto, si annuncia con immensa soddisfazione la riapertura della stazione turistica già a partire dal fine settimana del 26 febbraio. Si rivolge un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno contributo al raggiungimento di questo importante obiettivo, considerato strategico per la ripartenza economica e sociale di Ussita e, più in generale, dell’intera vallata dell’Alto Nera che, da sempre, vive di turismo".

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
24 Febbraio 2022

Località di cui si parla nell’articolo:
Frontignano Ussita
MC | Marche
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA