CORTINA - Il villaggio Olimpico non sia provvisorio ma un’eredità per la comunità

23 Marzo 2022


Il villaggio Olimpico non sia provvisorio ma un’eredità positiva per Cortina d’Ampezzo. E' quanto sostiene il Comitato che rappresenta gli operatori economici di Cortina d’Ampezzo. Il sodalizio, appreso che l’idea delle Autorità è quella di realizzare un villaggio provvisorio per i Giochi invernali del 2026, rilancia spiegando come quella struttura potrebbe essere una grande risorsa per la comunità.

Il Comitato riunisce il Consorzio Esercenti Impianti a Fune, l’Associazione Albergatori, il Nuovo Ospedale Codivilla, l’Associazione Commercianti e l’Associazione Rifugi e spiega come uno dei problemi più urgenti e strutturali di Cortina d’Ampezzo è l’assenza di spazi per alloggiare il personale stagionale. Anche in vista del prossimo ampiamente della ricettività per l’appuntamento olimpico serviranno circa 1000 posti letto per i dipendenti degli impianti di risalita, delle strutture ricettive e dei servizi ospedalieri.

Proprio il Villaggio Olimpico, se progettato adeguatamente, potrebbe colmare questa esigenza e costituire un’importante eredità positiva dei Giochi con ricadute virtuose sul territorio. Oltre ai posti letto per il personale il centro potrebbe ospitare aule per la formazione, un’altra esigenza molto sentita sul territorio, e una serie di sevizi per la comunità locale.

I vantaggi di una scelta di questo tipo sarebbero molteplici, innanzitutto il villaggio non sarebbe una costruzione a “fondo perduto”, poi si avrebbero effetti positivi come la riduzione del traffico veicolare dei numerosi lavoratori che quotidianamente si spostano in auto dai paesi circostanti, l’eliminazione dei costi di demolizione della struttura e la creazione di valore, sia sociale che economico, visto che verrebbe versato un canone annuale che coprirebbe parte dei costi di costruzione.

Il Villaggio Olimpico verrebbe così trasformato in un Villaggio dello Sport e del Lavoro che non solo non determinerebbe costi nel tempo ma potrebbe anzi generare utili e così contribuire al alimentare nel tempo l’efficienza dell’insieme delle strutture sportive e pubbliche del territorio.

di Redazione DoveSciare.it
23 Marzo 2022

Lezioni di sci per bambini (6-16 anni) con esperienza
Scuola di Sci e Snowboard Cristallo Cortina
Categoria: Collettiva
Livello: Avanzato - Intermedio
Raccomandato da 5 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Cortina d'Ampezzo
BL | Veneto
Noleggio sci Boarderline
Via XXIX Maggio, 13/b – 32043 Cortina d'Ampezzo
Scopri di più
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA