DOLOMITI SUPERSKI - Dal 3 dicembre 400 km di piste e Sellaronda aperti
01 Dicembre 2022
![](https://www.dovesciare.it/sites/default/files/styles/panoramica/public/Segnaletica%20Sellaronda%C2%A9wisthaler.com_19_12_dolomitisuperski_arabba_HW7_6051.jpg?itok=0XyXaXVs)
© Fotografia - wisthaler.com - Arabba
Dopo l'antipasto dello scorso weekend, da questa settimana si fa sul serio nei comprensori del Dolomiti Superski. Da sabato, 3 dicembre 2022 è prevista l’apertura di impianti e piste nella maggior parte dei comprensori sciistici dolomitici.
Dopo Cortina (Col Gallina), Plan de Corones, 3 Cime Dolomiti (Passo Monte Croce), Pampeago e Obereggen, dove si è sciato già settimana scorsa, questo weekend apriranno Alta Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Carezza, Arabba/Marmolada, Rio Pusteria-Bressanone, Alpe Lusia/San Pellegrino e Passo Rolle.
In totale saranno già disponibili più di 200 impianti e oltre 400 km di piste compreso il Sellaronda.
Ritardano l'Alpe di Siusi, dove si scierà dal 7 dicembre, San Martino di Castrozza e Civetta che apriranno l’8 dicembre 2022.
I dati per la prossima stagione sono incoraggianti, al netto di un aumento degli skipass (sostanzialmente azzerabile con lo sconto per chi acquista online), la voglia di sci è tanta, come dimostrato dai dati della pre apertura di sabato 26 e domenica 27 novembre, con +32% di primi ingressi rispetto allo scorso anno.
“L’offerta di impianti e piste aperti e il meteo molto favorevole ha invogliato tanti appassionati a iniziare subito la stagione sciistica sulle Dolomiti - ha spiegato Andy Varallo, Presidente di Dolomiti Superski - Contiamo di poter ampliare ancora di più il numero di piste pronte ad essere solcate dagli sciatori per il 3 dicembre e poi per il ponte dell’Immacolata, che quest’anno cade molto propizio”
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=UFj4JYPf)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=50TM4col)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/1%20%281%29.png?itok=JJhFWinK)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/1%20%281%29.png?itok=Lfmvdu_r)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=G0RkNnI-)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=lmSMF2gz)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=6WS6JW0h)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=G45WzBFW)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=IvUTyFvh)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=lEdU7PYi)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=N7fVcPqr)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=Re--sKno)