ALETSCH ARENA - Una nuova funivia per l'Eggishorn, sarà pronta nel 2025

07 Ottobre 2023

© Fotografia - Eggishorn 2025


Aletsch Bahnen AG ha reso noto un nuovo progetto che porterà alla realizzazione di una nuova funivia per l'Eggishorn, in Vallese, Svizzera. L'impianto, che arriva a 2869 metri di quota sarà pronto nel 2025 e va a completare il processo di rinnovamento del comprensorio inaugurato nel dicembre 2019 da Aletsch Bahnen con la collaborazione di Matterhorn Gotthard Bahn e AutoPostale. Allora era stata inaugurato un nodo di trasporto intermodale treno - autobus - fune relativo al punto arroccamento di Fiesch con la nuova cabinovia Fiesch-Fiescheralp.

L'Aletsch Arena ha la particolarità di essere una ski area car free con tre punti di arroccamento dal fondovalle che portano a 2000 metri dove si trovano le strutture ricettive e da dove partono le piste da sci. I punti di accesso sono Bettmeralp, Riederalp e Fiesch.

La seconda fase del progetto di rinnovamento è proprio questa nova funivia  Fiescheralp - Eggishorn che completa il rinnovamento lungo la direttrice Fiesch Eggishorn. Sarà realizzato un impianto completamente nuovo e costruito, presso la stazione a monte, un nuovo ristorante panoramico che sarà meglio inserito nel contesto naturale d'alta quota rispondendo anche alle esigenze strutturali legate all'indebolimento progressivo del permafrost. 

Un migliore impatto visivo dell'impianto e delle sue voluminose stazioni (risalenti agli anni '60 e '80) sarà uno dei requisiti della nuova funivia vista l'unicità del luogo che offre uno dei migliori punti panoramici sul ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio UNESCO.

"L'Eggishorn, unico nel suo genere e con un'ampia vista sul Grande Ghiacciaio dell'Aletsch, riceve ora finalmente un'infrastruttura che rende giustizia a questo prezioso punto panoramico", ha commentato Valentin König, CEO di Aletsch Bahnen AG.

L'idea, come sempre accade con gli impianti di nuova generazione, è quella di prevedere non solo le esigenze degli sciatori ma anche quelle degli appassionati di outdoor e dei normali turisti. La funivia sarà quindi più veloce, confortevole e moderna rispetto all'impianto attuale, sarà aperta anche in primavera e autunno e i due rami potranno funzionare indipendentemente per minimizzare i tempi di fermo dovuti alle manutenzioni.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
07 Ottobre 2023

Località di cui si parla nell’articolo:
Fiescheralp
Vallese | Svizzera
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA