CERVINIA - Il 14 ottobre inizia la stagione sciistica di 11 mesi. In futuro nuova seggiovia Goillet e 3S per Testa Grigia

10 Ottobre 2023

© Fotografia - Cervino Ski Paradise


L'appuntamento con l'inizio della stagione sciistica a Cervinia è fissato per il 14 ottobre. Mancano quindi pochi giorni e gli impianti che da Breuil portano al Plateau Rosà e al ghiacciaio apriranno per una stagione lunghissima, autunnale, invernale, primaverile ed estiva: la data di chiusura è fissata infatti per l'8 settembre 2024.

Un'ottima notizia per gli sciatori ma anche per gli appassionati di outdoor e per i semplici turisti che, grazie al nuovo Matterhorn Alpine Crossing (noto anche come Matterhorn Glacier Ride II), potranno comodamente raggiungere la vetta del Piccolo Cervino (3.883 metri) con una traversata al di sopra dei 3000 metri con vista sul Cervino e i ghiacciai circostanti, un'esperienza prima riservata ai soli sciatori. Una stagione di quasi 11 mesi è un unicum sulle Alpi.

matterhorn glacier ride 2

Proprio qui tra un mese ci sarà poi la prima gara transfrontaliera nella storia della Coppa del mondo di sci: Matterhorn Cervino Speed Opening, che prevede due discese maschili l’11 e il 12 novembre due femminili il 18 e il 19. Confermata anche quella che orami è un grande classico su queste piste, ovvero la Coppa del mondo di snowboard cross: l'appuntamento è per il 15 e il 16 dicembre.

E le novità di questa stagione sono solo l'antipasto di quello che si potrà vedere a Cervinia nei prossimi anni. E' infatti in progetto un nuovo impianto che andrà a rinnovare la linea tra Breuil-Cervinia e Testa Grigia, passando dalla zona di Plan Maison abbattendo i tempi di percorrenza a 15 minuti. Già per il prossimo inverno è invece prevista la sostituzione della seggiovia Goillet.

«Con l’apertura del collegamento Matterhorn Alpine Crossing cambia la visione turistica di Breuil-Cervinia, perché resteremo attivi per quasi dodici mesi l’anno - ha commentato Federico Maquignaz, presidente della Cervino SpA - Questo ci darà la possibilità di crescere ancora, garantendo inoltre un futuro ai giovani che devono specializzarsi nel turismo. In questi anni abbiamo investito molte risorse nel rifacimento dell’impianto di innevamento programmato per cifre che si aggirano intorno ai 25 milioni dal 2015 a oggi, tra tutte le località (ci sono anche Vatournenche, Torgnon e Chamois). Ora che la maggior parte dell’innevamento è stato rinnovato, iniziamo con gli investimenti sugli impianti di risalita; abbiamo inaugurato lo scorso anno la seggiovia Gran Sometta, per il prossimo inverno abbiamo intenzione di cambiare la seggiovia Goillet e poi siamo partiti con il dialogo competitivo per la sostituzione dell’arroccamento da Breuil-Cervinia a Plateau Rosa. Vorremmo indirizzarci verso una funivia 3S, impianto innovativo anche con vento forte, ma soprattutto capace di portare 3.000 persone l’ora, in 15 minuti".

di Redazione DoveSciare.it
10 Ottobre 2023

Lezioni private di sci per adulti per tutti i livelli
Ride'em Scuola di Sci Breuil-Cervinia
Categoria: Privata
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio - Principiante assoluto
Raccomandato da 179 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Cervinia
AO | Valle d'Aosta
Matterhorn Ski Paradise
AO | Valle d'Aosta
Skipass a Cervinia
Risparmia tempo acquistando online il tuo skipass.
Scopri le offerte e trova quali sono gli skipass più scontati.
Scopri e acquista
Noleggio sci WhiteRent
Via Guido Rey, 23, 11021 Cervinia AO
Scopri di più

Esperienze a Cervinia

Après-ski Super G Cervinia con Aperol Spritz
Disponibile da 01/04/2025
Prezzo: €15
Scopri di più
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA