Casa in montagna: i prezzi da Cortina a Roccaraso

14 Febbraio 2024

© Fotografia - Bandion - Cortina d'Ampezzo


Cresce la domanda di chi vuole acquistare una casa in montagna. Nel 2023, secondo i dati riportati da Abitare co, società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze, le richieste sono cresciute del 4,9%. 

I prezzi più alti sono, come sempre, quelli di Cortina d'Ampezzo, celebre località vip delle Alpi italiane, luogo al centro dei desideri dei turisti in particolare per la vita sociale, l'esclusività e lo shopping. Cortina è una delle migliori località sciistiche italiane per qualità delle piste, meno per quella degli impianti, in molti casi non all'altezza della fama e del carosello sciistico. Qui si disputeranno, tra le altre, le gare di sci femminili delle Olimpiadi i Milano - Cortina 2026 e i prezzi delle abitazioni sembrano non fermarsi ora. Oggi sono arrivati fino a 16.000 euro al metro quadrato. 

Poco sotto, con punte che arrivano a 15.000 euro c'è l'altra località vip della montagna italiana, Courmayeur. Nulla in confronto a Davos, in Svizzera, dove si può arrivare a spendere fino a 31.450 euro al metro, poco sotto la sontuosa St. Moritz, sempre in Svizzera, con punte a 27.500 euro. 

Nel 2023 il prezzo al metro quadrato per il nuovo o il recentemente ristrutturato è cresciuto del +5,6% in Italia e del +11,5% all’estero.

I prezzi delle case in montagna in Italia (2023, fonte Abitare Co.)

 
Località Provincia Prezzo medio di vendita (€/mq.)
Cortina d'Ampezzo BL 13.900 €
Courmayeur AO 11.500 €
Madonna di Campiglio TN 10.250 €
Livigno SO 9.400 €
Selva di Val Gardena BZ 8.800 €
Ortisei BZ 7.450 €
Bormio SO 6.950 €
Sestriere TO 6.650 €
Ponte di Legno BS 6.250 €
Madesimo SO 6.150 €
Corvara BZ 5.900 €
San Vito di Cadore BL 5.800 €
Breuil Cervinia AO 5.700 €
Canazei TN 5.700 €
San Candido BZ 5.400 €
S. Martino di Castrozza TN 5.200 €
Bardonecchia TO 5.050 €
Champoluc AO 5.000 €
Sansicario TO 4.750 €
Gressoney St. Jean AO 4.700 €
Moena TN 4.600 €
Alagna Val Sesia VC 4.400 €
Sappada BL 4.300 €
Cogne AO 4.300 €
La Thuile AO 4.250 €
Valtournanche AO 4.150 €
Pinzolo TN 4.150 €
Folgaria TN 4.000 €
Gressoney La Trinité AO 3.950 €
Asiago VI 3.900 €
Dobbiaco BZ 3.900 €
Falcade BL 3.850 €
Limone CN 3.850 €
Sauze d'Oulx TO 3.800 €
Cesana TO 3.750 €
Morgex AO 3.650 €
Aprica SO 3.550 €
Valdaora BZ 3.500 €
Macugnaga VB 3.450 €
La Salle AO 3.450 €
Selva di Cadore BL 3.400 €
Andalo TN 3.300 €
Merano BZ 3.250 €
Antagnod AO 3.150 €
Prato Nevoso CN 3.050 €
Pila AO 3.050 €
Brunico BZ 3.050 €
Vipiteno BZ 3.000 €
Abetone PT 3.000 €
Chamois AO 2.950 €
Roccaraso AQ 2.850 €
Campodolcino SO 2.700 €
Ovindoli AQ 2.600 €
Tarvisio UD 2.350 €
Piancavallo PN 2.300 €
Clusone BG 2.200 €
Peio TN 2.200 €
Sella Nevea UD 1.650 €

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

 

di Redazione DoveSciare.it
14 Febbraio 2024

Lezioni di sci per bambini (6-16 anni) con esperienza
Scuola di Sci e Snowboard Cristallo Cortina
Categoria: Collettiva
Livello: Avanzato - Intermedio
Raccomandato da 5 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Cortina d'Ampezzo
BL | Veneto
Courmayeur
AO | Valle d'Aosta
Madonna di Campiglio
TN | Trentino
Noleggio sci Boarderline
Via XXIX Maggio, 13/b – 32043 Cortina d'Ampezzo
Scopri di più
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA