Saalbach, Von Allmen oro in discesa, Paris rabbia e quarto posto
09 Febbraio 2025
![](https://www.dovesciare.it/sites/default/files/styles/panoramica/public/Pentaphoto_196457.jpg?itok=amR77fHx)
© Fotografia - Fisi Pentaphoto - Dominik Paris
Franjo Von Allmen con una prestazione oltre il limite conquista la medaglia d'oro nella discesa dei Mondiali di Saalbach (Austria). Pura emozione sulla pista Schneekristall con i migliori del circuito che danno spettacolo e il 24 enne svizzero, reduce da una stagione di grande spessore in cui ha conquistato la prima vittoria in Coppa del mondo (nel superG di Wengen), mette in fila tutti con il tempo di 1:40,68. Al secondo posto, con 24 centesimi di ritardo, il veterano austriaco Vincent Kriechmayr che fa esplodere il parterre di Saalbach ma rimane leader solo per due pettorali. Bronzo per un altro giovane svizzero, Alexis Monney (+0,31).
E poi, fuori dal podio per 14 centesimi, Dominik Paris. Quando l'azzurro arriva al traguardo tira un pugno ai materassi ma ha poco da rimproverarsi. Con l’eccezione di qualche sbavatura la sua gara è stata ottima, probabilmente la migliore in stagione. Ma oggi i suoi avversari si sono davvero superati e il livello è stato altissimo. Alle spalle di Paris c'è Marco Odermatt, il campione uscente oggi in ombra, quindi Sejersted, Hemetsberger, Murisier, Babinsky e Bennet che completa la top 10.
“Il sogno è sfumato. Mi spiace anche per i tifosi che non sono riuscito a salire sul podio, peccato - ha commentato Paris a fine gara - Ho provato a mollare gli sci ma ho trovato un dosso e non ho più trovato la linea giusta. Ho lasciato tutto in quel tratto: dopo non c’era abbastanza spazio per recuperare, ci ho provato. A parte quella curva, ho sentito che la velocità c’era, però non basta: in un giorno così bisogna fare tutto bene. Di positivo c’è che sono tornato vicino ai miei livelli”.
Gli altri azzurri: Se è discreta la 15 esima posizione di Florian Schieder, è deludente il 21 esimo posto di Mattia Casse, davanti a lui il quarto italiano al via, Giovanni Franzoni, 20 esimo.
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=UFj4JYPf)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=50TM4col)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/1%20%281%29.png?itok=JJhFWinK)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/1%20%281%29.png?itok=Lfmvdu_r)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=G0RkNnI-)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=lmSMF2gz)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=6WS6JW0h)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=G45WzBFW)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=IvUTyFvh)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=lEdU7PYi)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=N7fVcPqr)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=Re--sKno)