Corno alle Scale, respinto anche l'ultimo ricorso la seggiovia si farà

17 Febbraio 2025


Dopo il TAR anche il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste contro la nuova seggiovia del lago Scaffaiolo del Corno alle Scale. 

Un po' tutte le associazioni ambientaliste si erano scagliate, come ormai accade contro qualsiasi intervento impiantistico in montagna, contro la nuova realizzazione che dovrebbe ammodernare e rilanciare la stazione turistica bolognese. Tra queste Italia Nostra, CAI, Associazione Ornitologi, Mountain Wilderness, Trekking Italia, e WWF.

Una levata di scudi contro il nuovo impianto che è una sostituzione di ben due impianti con uno solo, quindi con meno consumo di suolo, meno pali, meno impatto ambientale. Ma le associazioni hanno puntato tutto sul fatto che, benché ci sarà un solo impianto al posto di due (seggiovia Direttissima e skilift Cupolino) questo secondo sarà più lungo, arriverà pochi metri più a monte per dare accesso al lago Scaffaiolo e al vicino rifugio. Quindi un impianto solo anziché due e migliorativo in tutti sensi a meno che non si pensi che gli impianti non debbano essere inclusivi e dare accessibilità, come evidentemente pensano alcuni. 

Nel frattempo sono passati anni, ma ora la sentenza significa sostanzialmente che c'è il "via libera" all'opera. Il progetto presentato ha un tracciato di 996,15 metri contro i 919 dell'attuale Direttissima mentre la sciovia aveva un tracciato di 645 metri. Arriverà un po' più in altro, a 1.782 metri, e avrà una stazione intermedia e la stazione di partenza sarà pochi metri più a monte. L'idea è quella di sfruttare l'impianto non solo per lo sci ma anche per l'estate.

Chiaramente è entusiastica la reazione di chi in zona ci lavora, quindi di chi fa quadrare bilanci ogni anno e crea lavoro, ovvero gli albergatori. 

"Tirano un sospiro di sollievo gli albergatori e i ristoratori, i gestori di pubblici esercizi, i negozianti e quanti lavorano nel settore del turismo nei comuni dell’Appennino Bolognese - è il commento di Confesercenti Bologna come riportato da Il Resto del Carlino - La sentenza con cui il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro la nuova seggiovia ci dice una sola cosa: si dia inizio ai lavori di una struttura attesa da almeno un decennio al Corno alle Scale e in tutto il comprensorio della montagna bolognese". 

di Redazione DoveSciare.it
17 Febbraio 2025

Località di cui si parla nell’articolo:
Corno alle Scale
BO | Emilia Romagna
Skipass a Corno alle Scale
Risparmia tempo acquistando online il tuo skipass.
Scopri le offerte e trova quali sono gli skipass più scontati.
Scopri e acquista
Noleggio sci Noleggio Sci 2G - Chalet
P2 ex Chalet (Pista A. Tomba 1), Lizzano in Belvedere, BO
Scopri di più
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Per una settimana o per qualche giorno, anche a Carnevale, lascia a casa i pensi...
CONTINUA
Chi ama la montagna e gli sport invernali conosce bene quanto possa essere impeg...
CONTINUA
Cosa fare con i bambini in Paganella? Ti diamo qualche idea… SCI & SN...
CONTINUA
Lo sci e le avventure di Obereggen e Carezza in formato bambino nella stagione s...
CONTINUA
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl...
CONTINUA
Se sogni di trascorrere una vacanza sulla neve immerso in paesaggi incontaminati...
CONTINUA