Inverno attivo a Vipiteno: piste di sci e avventure sulla neve

25 Febbraio 2025


Situata nel cuore dell'Alto Adige, nell’Alta Valle Isarco, Vipiteno è una meta ideale per gli appassionati di sport invernali e per chi desidera vivere avventure sulla neve. Con tre aree sciistiche principali, vale a dire Monte Cavallo, Ladurns e Racines-Giovo, la zona di Vipiteno e dintorni offre una vasta gamma di attività che soddisfano sia gli sciatori esperti che i principianti. Peraltro, grazie all'innevamento programmato (sono disponibili 180 cannoni da neve), le piste sono perfettamente preparate fino ad aprile, garantendo un'esperienza sciistica prolungata. 

Le aree sciistiche di Vipiteno e dintorni 

Le tre aree sciistiche di Vipiteno e dintorni vantano poco meno di 70 km di piste ben curate, adatte a tutti i livelli di abilità. Monte Cavallo, direttamente accessibile dal centro di Vipiteno, offre discese panoramiche con vista sulla città e sulle montagne circostanti.

Ladurns, situata in Val di Fleres, è particolarmente apprezzata per le sue piste tecniche e per l'ambiente familiare. Racines-Giovo, con moderni impianti di risalita, propone una varietà di tracciati che spaziano da quelli per principianti a quelli per sciatori esperti. 

Per gli amanti dello sci di fondo, la zona offre numerosi percorsi immersi in paesaggi innevati, ideali per allenarsi e godere della natura incontaminata. 

Le piste da slittino, come quella di Monte Cavallo lunga quasi 10 km, rappresentano un'attrazione imperdibile per chi cerca divertimento in famiglia o con amici. Fino a fine febbraio 2025, la pista sarà illuminata fino a mezzanotte e la cabinovia sarà in funzione dalle ore 19 alle ore 22. 

Inoltre, il pattinaggio su ghiaccio è un'attività molto diffusa; da non perdere la pista nel centro di Vipiteno, aperta da gennaio a inizio marzo. 

Qualche consiglio per il soggiorno 

Dopo una giornata intensa sulle piste, il relax è fondamentale. Molti hotel della zona dispongono di centri benessere dove è possibile rigenerarsi con saune, bagni turchi e trattamenti spa, offrendo un perfetto equilibrio tra attività fisica e riposo. 

Per un soggiorno confortevole e strategicamente posizionato, l'Hotel Lahnerhof, tra i top hotel a Vipiteno è una scelta eccellente. Situato nella frazione di Tunes, a pochi minuti dal centro cittadino, questo hotel a quattro stelle offre camere dotate di ogni comfort. La struttura dispone di un ristorante panoramico che serve specialità tradizionali altoatesine e piatti internazionali, preparati con ingredienti locali e stagionali. Dopo una giornata sulla neve, gli ospiti possono rilassarsi nell'area wellness dell'hotel, che include sauna e zone relax. La posizione privilegiata del Lahnerhof, all'ingresso della Val Racines, lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le aree sciistiche circostanti.

Non solo Vipiteno… 

Vipiteno è anche un ottimo punto di partenza per visitare altre affascinanti località dell'Alta Valle Isarco e dintorni. A breve distanza si trova il borgo di Colle Isarco, noto per le sue tradizioni e per le opportunità di escursioni invernali. La Val di Vizze offre paesaggi mozzafiato e percorsi ideali per ciaspolate ed escursioni sulla neve. Inoltre, la vicinanza al confine austriaco permette di organizzare gite giornaliere in Tirolo, ampliando le possibilità di scoperta culturale e gastronomica. In conclusione, una vacanza invernale a Vipiteno combina perfettamente sport, relax e cultura, offrendo esperienze indimenticabili in un contesto alpino affascinante.

di Redazione DoveSciare.it
25 Febbraio 2025

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA