Maestri di sci abusivi ipotesi di reato per sette a Santo Stefano d'Aveto
26 Marzo 2012
I carabinieri di Santo Stefano d'Aveto, in Liguria, hanno formulato l 'ipotesi di reato per esercizio abusivo della professione e violazione della norme regionali e nazionali che regolano l’attivita' dei maestri di sci. I sedicenti maestro sono stati denunciati alla procura della Repubblica di Chiavari, l'azione arriva al termine di indagini durate un anno nate dalla querela presentata dal collegio dei maestri di sci della Liguria.
Nel mirino ci sono i corsi organizzati dal circolo “Il Castello”che fa parte del CSI Centro sportivo italiano, e la loro attività era pubblicizzata anche sul sito internet della società Santo Stefano d’Aveto Servizi. Tra gli indiziati figura ildirettore tecnico sportivo della società Impianti Risalita, Antonio Sardanelli. «La nostra struttura fa parte del Centro sportivo italiano, una realtà presente in tutta Italia e in ogni disciplina, compreso lo sci alpino e lo sci di fondo. Quando abbiamo avviato la nostra iniziativa a Santo Stefano d’Avetonon abbiamo voluto invadere alcun campo, sia chiaro - ha spiegato il direttore della società che gestisce gli impianti di risalita, Antonio Sardanelli al Secolo XIX -Non è e non era nostra intenzione essere una scuola di sci, bensì abbiamo fatto tutto solo ed esclusivamente per i nostri tesserati, per i soci Csi. Inoltre i nostri istruttori non percepiscono alcun stipendio, ma solo rimborsi per le spese che sono chiamati a sostenere per assicurare la loro presenza sulle piste della val d’Aveto».
Località di cui si parla nell’articolo:
Santo Stefano d'Aveto
GE | Liguria
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Club Med, pioniere delle vacanze Premium All Inclusive, l’apertura vendite per...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA