SANT'ANNA PELAGO - le manifestazioni della stagione invernale
29 Dicembre 2015
![](https://www.dovesciare.it/sites/default/files/styles/panoramica/public/La-Mascherata.jpg?itok=0OyiFhMl)
A Sant’Anna Pelago, piccola skiarea nel comune di Pievepelago in provincia di Modena si può praticare lo sci alpino presso gli impianti di risalita situati a pochi metri dal centro del paese oltre che praticare lo sci nordico presso la pista di fondo a pochi metri dagli alberghi. In questa stagione sciistica si presenta rinnovata (vedi notizia) ed offre un interessante programma di manifestazioni.
EVENTI
PIEVEPELAGO - martedì 29 e giovedì 31 dicembre: "Babbo Natale e la sua slitta" per le vie del paese dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Venerdì 1 gennaio 2016: fuochi d'artificio, musica e intrattenimenti vari dalle ore 19:30 in piazza della chiesa. Negozi aperti e gastronomia tipica con vin brulé per le strade del capoluogo.
5 gennaio 2016: “Mascherata” dell’Epifania. È caratterizzata da un corteo di personaggi in maschera, gruppi folcloristici e carri allegorici ispirati a favole e tradizioni popolari.
PROGRAMMA delle attività proposte dallo Sci Club
Domenica 4 Gennaio 2016: Alla ricerca della Befana
(ciaspolata in compagnia di accompagnatori sulle tracce della befana, per grandi e naturalmente piccini)
Domenica 10 Gennaio 2016: Trofeo S.Annapelago di sci di fondo
(gara di sci di fondo in tecnica libera del circuito regionale del comitato Appennino emiliano, aperta a tutte le categorie)
Sabato 30 Gennaio 2016: Ciaspolata d’inverno
(piccola escursione muniti di ciaspole e bastoncini nei boschi di S.Annapelago, a seguire proiezione di video-documentario sulla montagna)
Sabato 13 Febbraio 2016: S.Valentino mascherato
(dolce escursione muniti di ciaspole, bastoncini e costume carnevalesco nei boschi di S.Annapelago, a seguire proiezione video-documentario sulla montagna).
Sabato 12 Marzo 2016: competizione sciistica “RAMPIS.ANNA”
(prima scalata del Poggio Scorzatello con sci da fondo).
Domenica 13 Marzo 2016: conclusione del circuito agonistico di ciaspole
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=UFj4JYPf)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=50TM4col)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/1%20%281%29.png?itok=JJhFWinK)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/1%20%281%29.png?itok=Lfmvdu_r)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=G0RkNnI-)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=lmSMF2gz)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=6WS6JW0h)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=G45WzBFW)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=IvUTyFvh)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=lEdU7PYi)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=N7fVcPqr)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=Re--sKno)