METEO NEVE - Nevicate senza tregua sulle Dolomiti, ancora precipitazioni nei prossimi giorni

12 Novembre 2019

© Fotografia - webcam Alta Badia, La Crusc


Nevica ancora sulle Alpi in un mese di novembre particolarmente generoso di perturbazioni e che prelude a un grande inizio della stagione sciistica 2019 2020. 

Fino ad oggi tutto l'arco alpino è stato investito da intense nevicate, con accumuli anche importanti da ovest ad est e proprio sui settori orientali e sulle Dolomiti sono in corso in queste ore i fenomeni pià intensi. E questa dinamica non sembra accennare a fermarsi, infatti nevicate sono previste anche per i prossimi giorni

Oggi il meteo è migliorato a ovest con cielo sereno su Piemonte e Valle d'Aosta mentre peggiora man mano che ci si sposta sui settori orientali a partire dalle Orobie fino alle Dolomiti. 

webcam tre cime dolomiti

GUARDA LE WEBCAM NEVE 

Nevica attorno ai 1200/1300 metri in serata potrà anche essere sfondato il muro dei 1000 metri; nel frattempo dai 2000 metri in sù gli accumuli iniziano a farsi consistenti. Una manna dal cielo per gli impiantisti che stanno preparando le piste in vista della prossima stagione e possono per ora limitare l'utilizzo dei costosi sistemi di innevamento programmato. 

Per mercoledì 13 è previsto un leggero miglioramento con residui fenomeni a est mentre un nuovo peggioramento potrebbe esserci per giovedì e venerdì con una nuova perturbazione che porterà ancora neve spostandosi da ovest verso est e con la quota neve che potrebbe abbassarsi abbondantemente al di sotto dei 1000 metri. 

GUARDA DOVE NEVICHERA' DI PIU' NEI PROSSIMI GIORNI

 

di Redazione DoveSciare.it
12 Novembre 2019

Ti potrebbe interessare

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA