10 idee per allenarsi a casa in tempi di Coronavirus

Siamo bloccati in casa da un mese, la primavera sta scoppiando e oltre a non poter sciare non possiamo neanche uscire per una corsa o per una pedalata. In questo periodo però, oltre a creare piatti più o meno allettanti da pubblicare sui social, è utile tenersi in forma: fa bene al fisico e alla mente, entrambi provati dalla clausura forzata a causa del Coronavirus.

Ecco 10 consigli per rimanere in forma il più possibile anche tra le mura di casa e per essere pronti e in forma per quando si potrà tornare a fare sport all'aria aperta (per scaramanzia non parliamo di sciare sui ghiacciai nei mesi estivi ma in vista delle prossima stagione sono sempre validi gli esercizi base della presciistica). 

Ricordiamo che fare esercizi nella maniera sbagliata può portare a infortuni, vi invitiamo quindi a rispolverare attività di cui conoscete già le basi, di seguire dei tutorial realizzati da professionisti, di non esagerare e in generale di prestare molta attenzione a quello che state facendo.

1

1 - I rulli per la bicletta

Di sicuro in questi giorni avrete visto i vostri amici ciclisti postare sui social foto e video intenti a pedalare come ossessi in salotto o sul balcone con i rulli. Un'attrezzatura relativamente semplice che permette di svincolare la ruota posteriore (o la sostituisce) e riprodurre in tutto e per tutto un allenamento in bicicletta. Ci sono vari modelli, dai più semplici fino a quelli più evoluti con cui si possono simulare i vari rapporti e interattivi che vi permettono di simulare le più grandi gare di ciclismo: pedalerete e vi vedrete mentre arrancate sulle strade di una Classica del ciclismo.

Cyclette

Cyclette

2

2 - La cyclette

Meno "professionale" ma di certo più comoda e relativamente meno costosa è la classica cyclette. Se non avete particolari necessità e volete solo muovervi un po' va più che bene. Anche in questo caso si va dai modelli economici e ripiegabili, estremamente minimal fino alle cyclette più sofisticate e a quelle con schienale per il massimo del comfort.

pixabay Yoga

pixabay Yoga

3

3 - Lo yoga

Potremmo dire che è l'attività perfetta da fare in casa: servono un tappetino, un manuale (o un'app dedicata) se non lo avete già fatto e potete dedicavi allo yoga tranquillamente in casa vostra o sul terrazzo. I vari esercizi vi aiuteranno a mantenere attivi muscoli e articolazioni con in più esercizi di respirazoine utili a rilassarvi e a non pensare alla reclusione forzata.

4

4 - Il salto della corda

Semplice ed efficace. Il salto della corda è uno degli esercizi più antichi ma ha il vantaggio di essere molto allenante e di richiedere uno spazio minimo. Se acquistate una corda realizzata ad hoc, magari regolabile (costa un po' di più ma è utilizzabile  da tutta la famiglia) avrete un maggior comfort ma  ma potete iniziare ad allenarvi con qualsiasi corda troviate in casa.

5

5 - Il Kettlebell training

Il kettlebell è un attrezzo antichissimo che consiste in un sferico con una maniglia. Strumenti simili erano usati fin dall'antichità e in varie forme e hanno assunto l'attuale forma nella Russia zarista. Detto questo il kettlebell è tornato di moda e lo vediamo in tutte le palestre. E' uno strumento molto versatile che potete usare per una serie di esercizi da fare in casa. Per gli uomini mediamente allenati si può partire con un peso da 16 kg, 8 per le donne.

6

6 - Esercizi con i manubri

Bastano due manubri per allenarvi in casa in tempi di Coronavirus. I manubri sono attrezzi particolarmente versatili che permettono di fare una lunga serie di esercizi per tenersi in forma. Contrariamente a quello che si pensa con i manubri non si allena solo la parte alta del corpo ma ci sono diversi esercizi anche per le gambe e per l'addome per un allenamento completo.

Ski trainer

Ski trainer

7

7 - Lo skitrainer

Dedicato soprattutto agli appassionati di sci di fondo. Lo ski trainer consiste in una macchina con due cavi dotati di un'impugnatura che permette di allenarsi con trazioni che simulano la spinta dello sci di fondo. Lo spazio occupato è relativamente poco e il computer integrato permette di personalizzare in ogni modo le sessioni di allenamento.

8

8 - Esercizi a corpo libero

Allenarsi senza spendere neanche un centesimo. Tanti esercizi a corpo libero possono essere fatti in casa senza l'ausilio di alcun attrezzo. L'importante è eseguirli correttamente e avere un aiuto per quanto riguarda la sequenza e il ritmo degli esercizi. In questo video avete 30 minuti filati di allenamento spiegato nei minimi dettagli.

9

9 - L'aerobica

La ginnastica aerobica è un po' la madre di tutte le varie discipline e i corsi che si tengono oggi nelle palestre. Si tratta di esercizi a corpo libero fatti a ritmo di musica, così oltre ad allenare il corpo si migliora anche l'umore. Tutti, millennial a parte, si ricordano i video corsi della splendida Jane Fonda. Ai tempi i corsi erano in VHS, oggi c'è Youtube, ma noi vi proponiamo l'originale.

10

10 - Il pilates

E' derivato dallo yoga ma è maggiormente focalizzato sul rinforzo dei muscoli posturali ovvero gli addominali, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Questa pratica si basa sul controllo di sei aspetti principali: concentrazione, controllo (del corpo), baricentro, fluidità, precisione e respirazione. Buon allenamento!

di Redazione DoveSciare.it

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA