CAREZZA - La cabinovia König Laurin è quasi pronta, ecco come sarà la stazione sotterranea

10 Novembre 2020

Arch. Tscholl - Cabinovia König Laurin, stazione a monte, rendering
L’incertezza legata all’epidemia di Coronavirus non ha fermato gli investimenti a Carezza, una delle più dinamiche ski area del Dolomiti Superski. Il progetto della nuova cabinovia König Laurin è infatti in fase di ultimazione e sarà inaugurata non appena sarà possibile aprire le piste.


“Negli ultimi mesi abbiamo lavorato sodo per realizzare quest’opera che cambierà completamente il volto della nostra ski area. Abbiamo lavorato tanto e stiamo facendo le ultime verifiche - spiega Florian Eisath, ex gigantista azzurro oggi Ceo di Carezza Dolomites  - E’ stato un grande investimento che ha ottimizzato la ski area e a cui si aggiunge un ulteriore miglioramento, ovvero il prolungamento della seggiovia Tschein fino a Moseralm”.

cabinovia kownig laurin carezza

La particolarità della nuova cabinovia Konig Laurin è la stazione a monte, completamente interrata nella parete del Catinaccio, un modo per portare gli sciatori in quota in tutta comodità minimizzando l’impatto visivo in uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti. A Carezza si è investito anche nell’ulteriore potenziamento dei sistemi di innevamento programmato e nell’ottimizzazione della battitura delle piste. Lo scopo è quello di avere una ski area sempre perfettamente sciabile ma al contempo anche ridurre le emissioni ed essere il più possibile rispettosi dell’ambiente.


E come sarà il prossimo inverno?


“A causa del Covid sarà un inverno senza dubbio diverso, siamo in ogni caso convinti che  potremo goderci delle bellissime giornate sugli sci - conclude Eisath - A Carezza abbiamo sette diversi punti di accesso al comprensorio, l’ideale per non creare code all’arrivo sulle piste. Oltre a questo abbiamo sviluppato la possibilità di acquistare skipass online che possono essere poi ritirare nei pick up box e ci siamo accordati con 12 ristoranti per garantire una turnazione e l’accesso alle strutture di ristorazione con turnazioni”.

Leggi anche: Carezza, la ski area che vuole diventare a impatto zero

di Redazione DoveSciare.it
10 Novembre 2020

Località di cui si parla nell’articolo:
Carezza - Passo Costalunga
BZ | Alto Adige
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA