CORTINA - 50 lavoratori protestano davanti all'albergo Tre Croci: "Non ci pagano"
08 Maggio 2021

50 lavoratori che hanno lavorato alla ristrutturazione dell'hotel Tre Croci di Cortina hanno protestato ieri davanti alla struttura. La richiesta è semplice: essere pagati. Qui il video della protesta.
La denuncia arriva da Cgil Veneto: "50 lavoratori che non hanno ricevuto tra i 3 e i 4 mesi di stipendio per i lavori effettuati nell’albergo" - si legge in una nota firmata da Marco Nardini e Ilaria Sperandio, rispettivamente segretario segretario generale e funzionaria di Fillea Cgil Belluno.
"Si tratta della struttura che ha ospitato le autorità in occasione dei Mondiali di Sci del febbraio 2021 - si legge ancora nel comunicato - B&B Hotel, proprietaria dell’albergo, ha dato in appalto i lavoratori alla SBP, ditta di impiantistica, che a sua volta ha ceduto una parte dei lavori alla Edilcantieri, che ha fatto due ulteriori sub appalti a due aziende: G3 multiservice di Brescia e Isolegessi di Milano. È in corso un rimpallo di responsabilità tra le diverse aziende sui mancati pagamenti, fatto sta che i lavoratori sono senza stipendio. La Fillea Cgil di Belluno proseguirà la protesta insieme ai lavoratori finché non sarà risolta la vertenza. Un cantiere è finito non quando sono terminati i lavori, ma quando è stato pagato anche l’ultimo operaio".
Valerio Duchini Presidente e AD di B&B Hotels Italia ha commentato la situazione ribadendo la totale estraneità della catena alla vicenda:
“In merito alle agitazioni attualmente in corso presso il B&B Hotel Passo Tre Croci Cortina, il Gruppo B&B Hotels si dichiara estraneo ai fatti e si dissocia completamente dai motivi della protesta, in quanto il malumore sorto è da attribuirsi esclusivamente al comportamento del General Contractor che ha stipulato i contratti con gli operai impiegati per la ristrutturazione dell’hotel. B&B Hotels ha sempre, garantito professionalità, sicurezza e rispetto delle norme vigenti”.











