Leitner, i sedili riscaldati ora sono smart e sostenibili
16 Dicembre 2021
![](https://www.dovesciare.it/sites/default/files/styles/panoramica/public/IHD_KITZBUHEL_LEITNER.jpg?itok=ncfV-NTr)
Chi di voi, in una fredda giornata di dicembre e gennaio, si è trovato a prendere una seggiovia e scoprire che i sedili sono riscaldati avrà sicuramente apprezzato questa innovazione che si è diffusa già da qualche anno sulle seggiovie più moderne.
Allo stesso modo potrete aver provato quasi fastidio nel trovare i sedili riscaldati in una mite giornata di fine stagione, magari dopo una pista impegnativa che vi ha messo fisicamente a dura prova.
Leitner ha trovato il modo di ovviare a questo inconveniente grazie a dei sensori posti sulle sedute che rilevano la temperatura e regolano l'attivazione del riscaldamento. Un'innovazione importante soprattutto dal punto di vista del consumo energetico e quindi della sostenibilità.
Se da una parte i sensori sui sedili "decidono" in base a una serie di parametri, in primis ovviamente la temperatura, se attivare o meno il sistema, dall'altra parte anche il collegamento con i tornelli permette l'attivazione sono in caso di presenza di sciatori. Il sistema in questione, Intelligent Heat Detector (IHD), ha debuttato con l'avvio della stagione sciistica sugli impianti di Kitzbühel e l’idea, infatti, è partita proprio dalla celebre ski area austriaca.
Come funziona l’Intelligent Heat Detector?
Un sensore di calore rileva la temperatura sulla superficie dei sedili e trasmette l'informazione al sistema. Viene automaticamente deciso se, una volta arrivati in stazione, si debba procedere o meno ad attivare la ricarica del riscaldamento sui singoli sedili (il riscaldamento avviene infatti attraverso una carica che il veicolo ottiene quando è in stazione). In più il sistema, facilmente applicabile su tutti gli impianti già esistenti dotati di riscaldamento, è collegato ai tornelli così, se non ci sono sciatori, a prescindere dalla temperatura, non si attiva.
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=UFj4JYPf)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/clubedaperturagen_008.jpg?itok=50TM4col)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/1%20%281%29.png?itok=JJhFWinK)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/1%20%281%29.png?itok=Lfmvdu_r)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=G0RkNnI-)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Family1912_lezione%20di%20sci_inverno%202020.ph_.%20Oliver%20Astrologo%20%282%29.jpg?itok=lmSMF2gz)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=6WS6JW0h)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/carezza%20apertura_19.jpg?itok=G45WzBFW)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=IvUTyFvh)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Advertorial%20Article%20Picture_Dovesciare%40x2.jpg?itok=lEdU7PYi)
![](/sites/default/files/styles/medium_pano/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=N7fVcPqr)
![](/sites/default/files/styles/thumbnail/public/Apertura%20Apt%20Alpe%20Cimbra%20%2876%29.jpg?itok=Re--sKno)