ALTO ADIGE - Fatturato sci in calo ma c'è fiducia

20 Aprile 2022

© Fotografia - wisthaler.com - Alpe di Siusi


La stagione della ripartenza è finita. Finalmente si è tornato a sciare, in Alto Adige come su tutte le Alpi, e lo si è potuto fare per tutta la stagione dopo oltre un anno di stop. Certo, c'è stato ancora qualche "rallentamento", dovuto a quarantene e una mobilità tra paesi non ancora tornata al 100% a cui si è aggiunto un inverno con precipitazioni molto scarse.

“Il fatturato è diminuito del 15-20% rispetto all’inverno 2019/20, ma guardiamo al futuro con fiducia - ha spiegato Helmut Sartori, presidente di Anef Alto Adige secondo quanto riporta Alto Adige Innovazione - Molte cose erano diverse rispetto al passato: c’erano distributori di disinfettanti agli ingressi, i dipendenti portavano le mascherine e circolavano foto di code di persone davanti ai tornelli. Tuttavia, abbiamo dimostrato una cosa: in gran parte abbiamo gestito questa situazione in modo davvero eccellente garantendo incondizionatamente il rispetto delle norme".

La passione per lo sci è tuttavia intatta e si guarda al futuro con positività anche se sulla prossima stagione incombe l'incognita del caro energia e materie prime.

"Anche se pesano molto sui nostri bilanci i prezzi dell’energia significativamente più alti (elettricità, diesel, ecc.), l’aumento dei costi del personale a causa dei numerosi requisiti Covid, e il minor fatturato, guardiamo al futuro con fiducia”.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
20 Aprile 2022

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA