Nuovi impianti Adamello ski stagione 2006 - 2007

Nella prossima stagione sarà finalmente inaugurato un impianto atteso da anni, la telecabina Ponte di Legno - Tonale che unirà finalmente il comprensorio del Passo del Tonale e del Presena con Ponte di Legno e con la neonata Temù. La nuova ovovia sarà ad ammorsettamento automatico ed avrà cabine da 8 posti l'una. Ci sarà inoltre una fermata intermedia in località Colonia dei Vigili. All'arrivo dell'ovovia sarà costruito un ascensore inclinato che collegherà la stazione di arrivo con la strada statale e la stazione di partenza della telecabina Tonale - Presena.

DATI TECNICI:

Stazione di partenza: 1261 mt slm
Stazione di arrivo: 1920 mt slm
Lunghezza: 5200 m

Vai alle foto dei lavori oppure Parliamone nel forum

Al lavoro per (8!) nuovi impianti nel comprensorio Adamello Ski nell'estate 2005

All'ombra dell'Adamello, quando si mettono in testa qualcosa, poi lo fanno alla grande. Dopo la chiusura della stagione 2004 - 2005, sono partiti i lavori per ben 8 impianti nuovi, di cui 6 seggiovie quadriposto e due ovovie ad 8 posti. Solo due seggiovie sono semplici sostituzioni di impianti esistenti mentre tutti gli altri impianti sono stati costruiti in nuove aree con, ovviamente, nuove piste. 4 saranno le nuove seggiovie che permetteranno di sciare a Temù (collegato sci ai piedi a Ponte di Legno, aperte da fine 2005) mentre l'ovovia, divisa in due tronconi, sarà aperta da luglio 2006 e collegherà finalmente Ponte di Legno con il Passo del Tonale. Ecco i nuovi impianti

Passo del Tonale

Seggiovia quadriposto ammorsettamento automatico Tonale Occidentale (rinnovo impianto esistente) INAUGURATA

Tempo di percorrenza: 3 minuti
Portata oraria: 1800 p/h
Stazione di partenza: 2265 mt slm
Stazione di arrivo: 2500 mt slm

Ponte di Legno

Seggiovia quadriposto ammorsettamento automatico Valbione (rinnovo impianto esistente) INAUGURATA

Tempo di percorrenza: 3 minuti
Portata oraria: 2400 p/h
Stazione di partenza: 1255 mt slm
Stazione di arrivo: 1512 mt slm

Temù

Seggiovia quadriposto ammorsettamento automatico Roccolo Ventura. Si lavora anche 8 dicembre per terminare gli impianti di risalita (vedi le foto sotto con i seggiolini ancora imballati) INAUGURATA

Tempo di percorrenza: 6 minuti
Portata oraria: 1800 p/h
Stazione di partenza: 1121 mt slm
Stazione di arrivo: 1733 mt slm

Seggiovia quadriposto ammorsettamento automatico La Croce INAUGURATA

Tempo di percorrenza: 5 minuti
Portata oraria: 2400 p/h
Stazione di partenza: 1503 mt slm
Stazione di arrivo: 1900 mt slm

Seggiovia quadriposto ammorsettamento fisso Santa Giulia INAUGURATA

Tempo di percorrenza: 8 minuti
Portata oraria: 2400 p/h
Stazione di partenza: 1632 mt slm
Stazione di arrivo: 1905 mt slm

Seggiovia quadriposto ammorsettamento fisso Doss Delle Pertiche INAUGURATA

Tempo di percorrenza: 7 minuti
Portata oraria: 2400 p/h
Stazione di partenza: 1637 mt slm
Stazione di arrivo: 1876 mt slm

Passo del Tonale (gennaio 2005)

Ovovia 15 posti ad ammorsettamento automatico Paradiso INAUGURATA

La nuova ovovia bifune Paradiso che dal Passo del Tonale (1850) raggiunge i 2875 m in soli 7 minuti e venti secondi. Le cabine sono 30 da 15 posti ciascuna, per una portata oraria di 1800 persone. La stazione di partenza sarà spostata rispetto all'attuale e sarà collocata alla destra della strada statale, più in basso rispetto al vecchio impianto.

Stazione di partenza: 1875 mt slm
Stazione di arrivo: 2575mt slm
Lunghezza: 1800 m

Ponte di Legno (gennaio 2005)

Seggiovia biposto ad ammorsettamento fisso Sozzine INAUGURATA

Al Ponte di Legno è stata realizzata la seggiovia Sozzine-Corno d'Aola che permeagli sciatori provenienti dal Tonale dalla pista Peregrà di accedere direttamente al comprensorio del Ponte di Legno senza togliere gli sci.

Tratto dal sito ufficiale AdamelloSki