Magnolta - Aprica

Come arrivare
La telecabina Magnolta parte dal paese e porta gli sciatori in località Malga Magnolta a 1880 m dove inizia la pista. Una volta usciti della stazione di arrivo della telecabina si imbocca la pista che scende parallela alla linea dell'impianto.
Descrizione
La pista Magnolta è una pista piuttosto tecnica collocata nell'estrema destra del comprensorio sciistico di Aprica. Si potrebbe anche parlare al plurale dal momento che la discesa sino in paese è divisa in due piste, la Magnolta Roccolo e la Magnolta inferiore. La prima è di media difficoltà mentre la seconda è invece classificata difficile. La prima parte della pista è ripetibile, nel senso che lo skilift Puncera permette di percorrere solo questo tratto senza affrontare quello più impegnativo. Ma andiamo con ordine. I primi metri sono quasi pianeggianti, poi la pendenza cresce e rimane abbastanza costante sino alla partenza dello skilift 200 metri più a valle. Qui comincia la pista Magnolta Inferiore, il tratto più tecnico. La pendenza è abbastanza costante anche qui, così come non vi sono particolari curve. La neve, complice l'altezza media non troppo elevata, è di solito meno bella del tratto superiore. Fortunatamente è stato istallato un potente impianto di innevamento programmato lungo tutta la pista. Inoltre questo tratto è quasi sempre in ombra così la neve si mantiene più a lungo che altrove. La pista è immersa nel bosco e non presenta curve rilevanti. Dal basso appare come un lunghissimo muro sostanzialmente rettilineo e con una pendenza costante. Un centinaio di metri prima della fine della pista è possibile girare a destra e collegarsi alla zona del Palabione. Continuando a scendere invece si arriva sino ai 1210 metri della stazione di partenza della telecabina.
Articolo dello skiwriter Fabio Bottonelli: - Grandi classici: Aprica -











