Leo Gurschler - Val Senales

Pista Leo Gurschler

Come arrivare

Da Maso Corto sali con la funivia dei ghiacciai, poi pista blu Grawand 3 sino poco sotto la stazione di arrivo della seggiovia Gletschersee. La pista inizia proprio lì, scendendo sul lato sinistro.

Descrizione

Dall'autunno 2015 una nuova pista arricchisce il demanio sciabile del ghiacciaio della Val Senales: la pista Leo Gurschler, la S2. E' una nera, destinata agliallenamenti autunnali di slalom e slalom gigante per i professionisti e per gli sciatori esperti. La lunghezza totale della pista è di 550 metri, un muro secco e con pendenza costante, ideale per gli allenamenti nelle discipiline tecniche e, per i turisti, per mettere alla prova le proprie capacità. Il fondo della pista è infatti sempre duro e compatto, preparato secondo le esigenze degli agonisti. Con un dislivello di 200 metri e una pendenza del 60% è consigliata ai soli esperti.

E' posizionata alla sinistra, in fianco al ghiacciaio scendendo dalla pista Gletschersee, pista che in realtà c'era già prima che il ghiacciaio si restringesse.
 
La nuova pista è stata dedicata al senalese Leo Gurschler, che 40 anni fa ha realizzato sul Giogo Alto il sogno dell´allora unico ghiacciaio sciabile in Alto Adige, garantendo così per tutto l’anno la possibilità di sciare sul ghiacciaio dell’Hochjochferner, a 3200 metri di quota.
Leo Gurschler ai comandi di un escavatore si arrampicava tra rocce e ghiacci per aprire la strada verso le nevi eterne e verso il turismo estivo. Non ha solo tracciato semplicemente una pista, ma anche il futuro turistico ed economico di una intera vallata. Sua l'intuizione del collegamento funiviario tra il fondovalle e Cima Grawand, sua l'ostinazione con la quale ha promosso il progetto presso pubbliche amministrazioni ed investitori privati. L'inaugurazione dell'impianto avvenne il 12 luglio del 1975.

Informazioni

Località: Val Senales
Quota di arrivo: 2775 m
Quota di partenza: 2975 m
Dislivello: 200 m
Lunghezza: 550 m
Livello: Difficili
Innevamento artificiale:

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Cartina