Tulot - Pista DoloMitica di Pinzolo

pista dolomitica star

Come arrivare

A nord di Pinzolo, in località Tulot a Carisolo, si trova la stazione di arroccamento della cabinovia a 8 posti Tulot che in 6' 50'', alla velocità di 6m/s conduce a Malga Cioca a 1733 m da dove parte la pista Tulot. Attraverso la pista Tulot è possibile il rientro alla macchina sci ai piedi. In località Tulot c'è un ampio parcheggio e alcuni servizi per gli sciatori, un bar après ski e un noleggio di attrezzatura sportiva.

Descrizione

Il Doss del Sabion in Val Rendena è una montagna di 2100 m che ha una posizione centrale tra il Gruppo Adamello – Presanella ed il Gruppo delle Dolomiti di Brenta. Sulle pendici del Doss del Sabion si sviluppa la skiarea di Pinzolo di cui fiore all'occhiello è la pista Tulot. E' una bella nera di 2543 metri di lunghezza con un dislivello di 881 m, una pendenza massima del 64% e una inclinazione media del 35%. Un bel salto quindi in poco meno di 3 km! Per le difficoltà tecniche e il dislivello è tra le piste più appassionanti non solo del Trentino, ma dell'intero arco alpino. Per non parlare poi dello splendido panorama sulle vicinissime pareti del Brenta, dell'Adamello e della Presanella. E' una pista recente: risale al dicembre 2010 l'inaugurazione ufficiale della telecabina e della pista Tulot.

La pista Tulot (n.100) inizia presso la Malga Cioca a 1733 metri e scende ripida snodandosi tutta nel bosco con una larghezza media di ben 52,7 metri. Come si può notare dalla foto sopra potenti cannoni la innevano, altrimenti la bassa quota tenderebbe a farsi sentire soprattutto nell’ultimo tratto e nella seconda parte della stagione. E' una pista davvero tosta: una serie di muri inattesi, vari cambi di direzione impegnano lo sciatore fino a valle. Attenti a metà percorso, c'è un grosso curvone e la pendenza è più forte. Poco più sotto s'incontra la confluenza con la 117 (Dolomitica Tour), la pista si fa più facile. Dopo l'ultimo muro ci attende lo spiazzo vicino alla stazione a valle della cabinovia Tulot - Malga Cioca.

Gli sciatori più incalliti possono salire da Pinzolo con la cabinovia Pra' Rodont sino a 1504 m e poi con la seggiovia quadriposto Doss del Sabion raggiungere la sommità del Doss del Sabion a 2100 m. Da qui partono le vecchie piste che immettendosi a Malga Cioca nel tracciato della Tulot formano la DoloMitica Star: una lunghezza di quasi 4 Km, 3455 m per la precisione, un dislivello di 1248 m con una pendenza media del 36% ed una pendenza massima del 70%. Il suo nome le rende proprio onore!

Lo sciatore che non si accontenta e vuole variare ha anche un'altra alternativa più facile: salire come già accennato da Pinzolo a Doss del Sabion a 2100 m, scendere in picchiata sui bei curvoni sino a Pra' Rodont (è il tracciato della pista rossa Rododendro). Poi la pista attraversa il crinale e confluisce nell'ultimo tratto della pista Tulot arrivando a valle. Ha percorso in tal modo la DoloMitica Tour: 5750 m di lunghezza con un dislivello di 1248 m. Questa è una variante più lenta, con una pendenza media del 22

Informazioni

Località: Pinzolo
Skirama Dolomiti Adamello Brenta
Quota di arrivo: 852 m
Quota di partenza: 1733 m
Dislivello: 881 m
Lunghezza: 2543 m
Livello: Difficili
Innevamento artificiale:

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Video

Cartina